I Giovani Sestesi si interrogano sul futuro di negozi e imprese

Paolo Vino

‘I negozi chiudono, le imprese migrano: quale futuro per Sesto San Giovanni?’. Questo il titolo della serata organizzata dalla lista civica Giovani Sestesi insieme a imprenditori, commercianti, esperti di fiscalità, rappresentanti politici e tutti gli addetti ai lavori e i cittadini interessati al tema.
“Usciamo dal luogo comune della crisi per cercare di comprendere, fino in fondo, perché i negozi e le imprese del nostro territorio stanno chiudendo o si stanno trasferendo altrove – spiega il capogruppo consiliare dei Giovani Sestesi, Paolo Vino -. Facciamolo per cercare, insieme a loro, una soluzione concreta. Una soluzione che deve essere prima di tutto politica perché il tessuto imprenditoriale di Sesto San Giovanni è una risorsa che non può essere abbandonata proprio ora, dopo mesi di pandemia e in uno scenario ancora incerto che, però, potrebbe rappresentare un’occasione di rilancio per tutto il nostro territorio”.
Appuntamento martedì 8 febbraio, alle ore 21 nella Casa delle Associazioni di piazza Oldrini 100, con l’incontro ‘I negozi chiudono, le imprese migrano’ insieme a Roberto Lorenza, vice presidente Confcommercio Sesto San Giovanni, Dott. Paolo Valesini, commercialista, Aurora Impiombata Andreani, consigliere della Città Metropolitana e Paolo Vino, capogruppo Lista Civica Giovani Sestesi.
Coordina la serata sarà Franco Pontoriero, direttore del quotidiano online Dialogo News.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Generazioni, i ragazzi con disabilità Anffas giornalisti per un giorno

Comunità energetiche, crisi idrica e climatica hanno animato il dibattito della seconda giornata di Generazioni, …

Lascia un commento