Dopo il rinvio dell’ultima gara esterna con Faenza, l’Allianz Geas torna in campo al PalaNat questa sera alle 19.30 ospitando le prime in classifica della Famila Schio. Sesto, settima in classifica con 12 punti (derivati da 6 vittorie a fronte di 6 sconfitte), arriva da un insuccesso interno incassato con Ragusa il 5 gennaio, dopo aver ben retto per tre quarti e mezzo la fisicità e il talento delle avversarie (15+5 Gwathmey, 11 Raca, 10+8 Graves), mentre la squadra veneta gode della pole position con 22 punti da imbattuta (avendo però saltato gli incontri con la seconda Venezia e con la terza Bologna) e non ha disputato le partite degli ultimi tre turni (con la Virtus, con Lucca e con Moncalieri) a causa dei rinvii; nell’ultimo match di A1 giocato, in casa con Sassari il 27 dicembre, le ragazze di coach Georgios Dikaioulakos avevano vinto per 85-69.
“Affronteremo Schio, la squadra più forte del nostro campionato se si tiene conto del modo in cui gioca e della qualità del roster – commenta Gianmarco Petitto, assistente di coach Cinzia Zanotti sulla panchina sestese -. Non disputano gare da molto per casi di Covid-19 e quindi non sappiamo con certezza che configurazione di squadra ci troveremo di fronte. Per provare a giocarcela, siamo consapevoli di dover fare una grande partita su entrambi i lati del campo. Nell’incontro di andata noi avevamo tante defezioni dal punto di vista fisico. Vogliamo ritrovare un po’ di feeling offensivo e continuare nel nostro processo di crescita a livello globale. La cosa più importante di tutte sarà prendere energia dalla difesa per poi guadagnare fiducia e giocare insieme in attacco. Noi dobbiamo essere concentrati sui nostri obbiettivi: vedremo poi se riusciremo a dare fastidio a Schio e magari a fare il risultato, che sarebbe il primo positivo del 2022”.
Tagsallianz-geas basket covid Geas Gianmarco-Petitto schio sport zanotti
Controlla Anche
La capitana Giulia Arturi dà continuità al progetto Geas
Non si interrompe la linea di continuità data al progetto Geas, che anche per la …