Questa mattina il Primo Cittadino del Comune di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha visitato insieme a Roberta Pizzochera, Assessore alle Politiche Sociali ed Educative, il Centro Vaccinale MultiMedica Marelli e incontrato i medici e gli infermieri attualmente impegnati nella campagna di immunizzazione anti-Covid.
Tornato in attività dal 20 dicembre, per rispondere all’appello lanciato da ATS Città Metropolitana e Regione Lombardia, l’hub è stato di nuovo messo a disposizione dei cittadini e delle aziende da parte di MultiMedica, con il proposito di ampliare l’accesso alla profilassi, aumentando i punti vaccinali nell’hinterland milanese.
Il Centro MultiMedica Marelli si trova in Viale Thomas Alva Edison 50 a Sesto San Giovanni, vicino alla fermata della linea 1 della metropolitana (MM1 Sesto Marelli). È attualmente attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 18.00, con 6 linee vaccinali e la possibilità di somministrare fino a 850 dosi al giorno, a tutta la popolazione avente diritto, a partire dai 12 anni di età.
“La riapertura del centro vaccinale di MultiMedica a Sesto Marelli – commenta il Sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano – è una risposta molto importante a tutela della salute della popolazione. Il territorio di Sesto San Giovanni continua a dimostrarsi un punto di riferimento anche per quanto riguarda la campagna vaccinale in atto, che ci vede tutti coinvolti in prima persona. Ringrazio l’AD del Gruppo, Daniele Schwarz, e tutto il personale sanitario e amministrativo di MultiMedica per aver risposto immediatamente ‘presente’ all’appello della Regione. Il lavoro di squadra, in situazioni come questa, diventa assolutamente decisivo”.
“Ancora una volta il privato si schiera a fianco della sanità pubblica, per serrare i ranghi di fronte al bisogno e all’emergenza, nel comune obiettivo di tutelare la salute della popolazione”, dichiara Daniele Schwarz, Amministratore Delegato del Gruppo MultiMedica. “Consci della responsabilità che abbiamo nei confronti della collettività e del territorio che ci ospita da anni, abbiamo risposto immediatamente all’appello delle Istituzioni lombarde e riaperto il nostro hub vaccinale, con il proposito di contribuire a estendere e velocizzare la campagna di profilassi anti-Covid, offrendo ai cittadini sestesi, e non solo, la disponibilità di un ulteriore, grande punto vaccinale nell’area nord di Milano”.

Roberto Di Stefano, Daniele Schwarz e Roberta Pizzochera