Progetto parchi, Beretta (Senago): grazie alla Regione e alle polizie locali del territorio 

Si è concluso il Progetto parchi di Regione Lombardia che ha visto coinvolti nel   territorio i Comuni di Senago, Limbiate, Solaro, Ceriano Laghetto e Bovisio Masciago.
Questi alcuni numeri del progetto al via dal  19 agosto 2021 al 15 novembre 2021:  22 operazioni, 148 ore di servizio; 467 conducenti sottoposti a controlli; 162 verbali di codice della strada; 49,77 grammi di droga sequestrati.
“La polizia locale di Senago si è resa protagonista con i colleghi degli altri comandi di queste operazioni – spiega il sindaco Magda Beretta -. Solo a settembre 2021 la polizia locale di Senago, in un’operazione non compresa nel progetto, ha sequestrato 155,69 gr di droga”.
Tanti i sequestri, le operazioni e i fermi. Da gennaio ad oggi la sola polizia locale di Senago ha fermato più di 200 persone e sanzionato 125 consumatori, sequestrato armi, droga e veicoli.
“Un plauso a questi ragazzi e al Comandante Fabio Tagliabue sono doverosi – dichiara Beretta -. La lotta alla legalità è stata fin dall’inizio del nostro mandato un principio cardine realizzato con i fatti e la nostra Polizia Locale ne è la dimostrazione. Ieri mattina alla sede del Parco delle Groane sindaci e comandi delle Polizie locali si sono riuniti alla presenza dell’Assessore Regionale Riccardo De Corato per celebrare questi numeri molto importanti. Ho chiesto personalmente che Regione Lombardia continui ad investire in questi progetti molto importanti per il controllo dei nostri territori. Grazie a Regione Lombardia e alle Polizie Locali del territorio”. 

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Cusano, l’Assessore al Verde Federica Gorini fa il punto sulle novità degli appalti

Dall’incremento del numero degli sfalci agli interventi di potatura e ripiantumazione; dal programma gratuito di …

Lascia un commento