Lions e Ute, nasce lo sportello scuola per i nipoti degli iscritti

Dopo tre mesi dall’inizio della scuola, con i risultati delle prime verifiche, si sono evidenziati gli effetti in negativo dei due anni scolastici di didattica a distanza. A soffrire per le lacune, e la mancanza di un metodo di studio solido, sono gli alunni delle scuole Secondarie di Primo Grado e soprattutto delle Secondarie di Secondo Grado. Per aiutare gli studenti in difficoltà, l’Università della Terza Età di Sesto San Giovanni ha pensato di organizzare per i nipoti dei propri iscritti uno sportello scuola gratuito.
“Abbiamo notizia che molti Presidi hanno consigliato agli insegnanti un periodo per il recupero ad inizio anno scolastico – spiega il Presidente Ute Sesto, Nino Berti -, e che sono fortemente aumentate le iscrizioni a servizi di sostegno gratuiti, offerti da insegnanti volontari”. Per far fronte a questi disagi anche l’UTE e i Lions sestesi che la sostengono, propongono per i loro iscritti l’iniziativa ‘Lions e Ute: sportello scuola’. “L’iniziativa – aggiunge Berti – è rivolta ai nipoti degli iscritti, e consiste in interventi di sostegno agli alunni “i nipoti” con lezioni private di durata limitata, a titolo completamente gratuito”.
Un gruppo iniziale di 5 insegnanti UTE, con esperienza consolidata nelle scuole, offrono la loro assistenza sulle seguenti materie: Lettere, per le scuole Secondarie di Primo Grado (Medie);  Matematica, per le scuole Secondarie di Secondo Grado (Superiori); Inglese; Storia e Filosofia, per le scuole Secondarie di Secondo Grado (Superiori); Italiano, per le scuole Secondarie di Secondo Grado (Superiori). In funzione delle richieste ricevute, non è escluso che si aggiunga qualche altra materia e insegnante.
Le lezioni cominceranno a partire da metà gennaio 2022, e si terranno nei locali Ute di via Risorgimento 90. “Gli interventi – sottolinea Berti – dureranno un tempo limitato da definire di volta in volta: non sono quindi ripetizioni per tutto l’anno. Le lezioni sono in presenza, una insegnante e un alunno. Esempi di interventi potrebbero essere: preparazione di una interrogazione, chiarimenti su una parte del programma e recupero lacune, preparazione di compiti in classe, e così via”.
Per segnalare la adesione all’iniziativa è necessario rivolgervi alla Segreteria UTE allo 02 26 22 72 16, e per  eventuali ulteriori informazioni i nomi dei coordinatori dell’iniziativa a cui rivolgersi sono G.B. Enrico Pons, vicepresidente UTE (T. 335-7165886) e  BiancaMaria Magini, insegnante (T. 349-5709654).
Nel rispetto della normativa vigente si ricorda che anche “i nipoti” dovranno essere in possesso del green pass.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Giovani tecnici per l’industria, al via corso del Gruppo TESYA con ITS Meccatronica Salesiani

Dare una risposta concreta ad uno dei principali paradossi italiani: quello del lavoro che c’è …

Lascia un commento