L’Allianz Geas cade in trasferta a Empoli per 59-52, domenica 31 ottobre, dopo una gara costellata da errori e poca lucidità offensiva. In emergenza aumentata – priva, tra le altre ormai “solite” Arturi, Panzera e Ronchi, anche di Crudo, out nonostante i tentativi fino all’ultimo di provare a giocare a causa di un problema alla caviglia – Sesto, sempre in svantaggio, paga il fulminante buon inizio di partita delle avversarie, prive dell’innesto statunitense Jeune arrivato da pochi giorni e della play Baldelli, e la serata da dimenticare al tiro, chiusa con un complessivo 14/60 dal campo. Costrette a ripartire da un -9 incassato pochissimo dopo la palla a due, il Geas torna a -4 a metà della prima frazione, ma le toscane presto si riallontanano. Il divario tra le due squadre rimane costante nella seconda frazione, e all’inizio della terza Empoli prova a scappare arrivando anche a +17. Le geassine resistono con fatica, prima che poco prima della metà del quarto finale e poi verso il termine dell’incontro riescano a produrre per due volte un 7-0 in 1’40’’ fino a, rispettivamente, -7 e -4. Ma non basta: gli errori nei secondi finali e i liberi messi da Williams chiudono definitivamente il match.
“Tirando con una percentuale di 14/60 non si può riuscire a vincere nessuna partita – il commento di coach Cinzia Zanotti a fine partita -. In fase offensiva abbiamo preso scelte spesso affrettate e c’è stata poca lucidità. I miei complimenti vanno a Empoli per questa vittoria”.
L’Allianz rimane a quota 4 punti, scalando in settima posizione, e il prossimo sabato alle 20.30 affronterà in casa San Martino di Lupari, sesta con 6 punti e vincente contro Moncalieri per 66-50.
I risultati degli incontri della quinta giornata di campionato: Sassari – Ragusa gara rinviata; Schio – Broni 68-37; Costa Masnaga – Faenza 69-64; Campobasso – Lucca 70-83; San Martino di Lupari – Moncalieri 66-50; Venezia – Bologna 37-75.