Green pass, ecco cosa cambia dal 6 agosto 

A partire dal 6 agosto Green pass obbligatorio per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar. Green pass anche per palestre, cinema, teatri, fiere, manifestazioni sportive e culturali,   concorsi pubblici (restano chiuse le discoteche).
Queste in sintesi le misure contenute nel nuovo decreto legge Covid approvato giovedì pomeriggio in Consiglio dei ministri e illustrato in conferenza stampa in serata dal Premier Draghi.  La certificazione verde si ottiene con la somministrazione della prima dose di vaccino o con tampone rapido fatto nelle 48 ore precedenti; la   certificazione per chi è guarito dal  Covid è invece in vigore per sei mesi dopo la guarigione.
Lo stato di emergenza, in  scadenza il 31 luglio, viene prorogato fino al 31 dicembre 2021 e cambiano i parametri per l’ingresso delle Regioni,  oggi tutte in zona bianca, nelle fasce di rischio con più restrizioni.
Resta di 50 per 100mila abitanti l’incidenza per passare dalla zona bianca alla zona gialla ma da oggi saranno determinanti anche gli indicatori ospedalieri cioè l’occupazione delle terapie intensive e delle aree mediche. Quelli per entrare nella zona di rischio gialla sono fissati rispettivamente a 10% e 15% per le intensive e le aree mediche; 20% e 30% per entrare in zona arancione e 30% e 40% per le zone rosse (percentuale invariata rispetto ai precedenti parametri).
Grande assente del decreto il nodo trasporti-scuola legati a filo doppio in vista del ritorno sui banchi di scuola a settembre.
Per i trasgressori la sanzione andrà da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Se le violazioni si ripetono in 3 giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Natale a Cologno, tante iniziative in città

L’atmosfera delle festività natalizie arriva in Città accompagnata da una fitta rassegna di eventi chiamata …

Lascia un commento