
Gestito dall’Asst Nord Milano come capofila, il centro si avvale anche di personale sanitario delle Asst Niguarda e Pini-Cto.
Presenti alla visita anche Elisabetta Fabbrini, Direttore Generale ASST Nord Milano e Marco Tronchetti
Provera, vicepresidente esecutivo e amministratore delegato Pirelli e Presidente di Fondazione Pirelli HangarBicocca, che hanno messo a disposizione la struttura a titolo gratuito per la campagna vaccinale massiva.
“Stanno procedendo secondo programma – ha dichiarato -, e devo fare i complimenti a tutte le persone che sono riuscite a mettere in piedi questo Hub in così poco tempo”.
Moratti, in una conferenza stampa tenuta successivamente in Regione, ha poi parlato della possibilità di vaccinare chi é in vacanza. La strategia è molto chiara: “Si è discusso in conferenza Stato Regioni – ha sottolineato – e l’indicazione emersa e condivisa con il presidente Fedriga è che è praticamente impossibile pensare di vaccinare nelle diverse regioni, per motivi di logistica, distribuzione vaccini, tipologia di vaccino”. “Noi come Regione – ha concluso Moratti – abbiamo cercato di tenere meno vaccinazioni nel periodo clou, nelle due settimane cruciali di agosto”.

“Stanno procedendo secondo programma – ha dichiarato -, e devo fare i complimenti a tutte le persone che sono riuscite a mettere in piedi questo Hub in così poco tempo”.
Moratti, in una conferenza stampa tenuta successivamente in Regione, ha poi parlato della possibilità di vaccinare chi é in vacanza. La strategia è molto chiara: “Si è discusso in conferenza Stato Regioni – ha sottolineato – e l’indicazione emersa e condivisa con il presidente Fedriga è che è praticamente impossibile pensare di vaccinare nelle diverse regioni, per motivi di logistica, distribuzione vaccini, tipologia di vaccino”. “Noi come Regione – ha concluso Moratti – abbiamo cercato di tenere meno vaccinazioni nel periodo clou, nelle due settimane cruciali di agosto”.
Con la vicepresidente Moratti c’era anche l’amministratore delegato della Pirelli, Marco Tronchetti Provera, che non ha potuto che ripetere in coro gli elogi per il grande lavoro svolto in Bicocca: “Questo hub è stato allestito in poco tempo, grazie alla grande professionalità e alla dedizione di tutto il personale che ci sta lavorando. Ho visto fin da subito una grande competenza in un momento così delicato. Quando c’è una situazione di emergenza la Regione Lombardia è sempre pronta a dare risposte concrete”. Tronchetti Provera si è poi soffermato sulla questione delle vaccinazioni dedicate alle aziende. “I vaccini per le aziende? Noi siamo pronti, se sono disponibili i vaccini possiamo iniziare anche domani mattina”.
Al 14 maggio l’hub ha garantito oltre 28.000 vaccinazioni con una media giornaliera di 1.600 inoculazioni.
Da lunedì 17 maggio, con l’avvio anche della somministrazione delle seconde dosi, al centro vaccinale Pirelli Hangar Bicocca saranno attivate 28 linee vaccinali che garantiranno una media di 3.500 vaccinazioni al giorno e circa 24.500 a settimana.
Al 14 maggio l’hub ha garantito oltre 28.000 vaccinazioni con una media giornaliera di 1.600 inoculazioni.
Da lunedì 17 maggio, con l’avvio anche della somministrazione delle seconde dosi, al centro vaccinale Pirelli Hangar Bicocca saranno attivate 28 linee vaccinali che garantiranno una media di 3.500 vaccinazioni al giorno e circa 24.500 a settimana.
Fabio Casati