Esiste qualcosa che la pandemia non riesce a scalfire: è il desiderio di vivere esperienze di amicizia, di solidarietà, di condivisione. Seppur in una situazione che è sotto ogni punto di vista di grande precarietà, anche quest’anno è stata riproposta a livello nazionale l’esperienza del Donacibo, un piccolo gesto dal grande valore educativo.
“Nelle scuole aderenti all’iniziativa – spiegano dal Banco di Solidarietà -, studenti, genitori, docenti sono stati invitati a donare generi alimentari non deperibili, che vengono poi raccolti e destinati a persone e famiglie indigenti”.
L’iniziativa solidale è promossa dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà e organizzata, per la nostra zona, dal Banco di Solidarietà di Brugherio, Associazione senza fini di lucro di volontari che, da oltre 15 anni, raccolgono generi alimentari e li consegnano ogni mese a persone e famiglie particolarmente bisognose dei paesi della Zona. “Per il territorio di Sesto San Giovanni – spiegano dalla associazione – hanno partecipato tutte le scuole dell’I.C. Rovani: Infanzia Primavera e Vittorino da Feltre, Primaria Rovani, Primaria XXV aprile e Secondaria I grado Forlanini”.
Più di cento gli scatoloni contenenti generi alimentari donati dagli alunni, dalle famiglie, dagli insegnanti dell’I.C. Rovani.
