Scuola civica d’arte Faruffini, Sovrintendenza dice no al rientro in Villa Zorn

La Sovrintendenza ha dato parere negativo al rientro della Civica scuola d’arte Federico Faruffini in Villa Zorn. I locali in questione non possono essere destinati ad attività di laboratorio, che tra l’altro implicano l’uso di forni e sostanze infiammabili, perché trattandosi di un bene storico e vincolato non è possibile per legge realizzare i necessari adeguamenti di sicurezza così come stabilito dalla stessa Sovrintendenza. Pertanto i locali al primo piano della villa possono essere usati solamente come uffici di rappresentanza e non come laboratori che prevedono una presenza fissa e costante di utenti.
Niente di fatto dunque per il rientro della  scuola civica d’arte nella sua sede storica di via Cesare da Sesto, danneggiata nel corso dell’incendio scoppiato il 6 gennaio 2017 durante la tradizionale Festa della Befana organizzata per i bambini dall’Anpi. A provocare l’incendio un fumogeno posizionato sulla torretta della villa che causò il danneggiamento di parte del tetto e di alcuni locali sottostanti, inclusa la sede della storica scuola civica d’arte.
“Sin dal nostro proprio insediamento – commenta il sindaco Roberto Di Stefano – ci siamo fatti parte attiva per permettere alla scuola civica di rientrare nella propria sede storica ma i vincoli posti dalla sovrintendenza e le norme attualmente vigenti purtroppo non lo consentono, trattandosi di un bene storico e vincolato della nostra città”.
Diventa quindi definitiva la sede dell’ex Biblioteca dei ragazzi di piazza Oldrini, individuata lo scorso ottobre dall’amministrazione comunale come idonea per le attività della Faruffini in seguito al suo trasferimento dalla sede della scuola primaria XXV Aprile, necessario per reperire spazi adeguati allo svolgimento delle lezioni scolastiche secondo le normative vigenti in materia di contenimento del covid.
Il Comune ha provveduto ai lavori di adeguamento e messa in sicurezza dei locali per ospitare le attrezzature e gli arredi della Civica scuola d’arte. Non appena le restrizioni anti-covid imposte dal governo lo consentiranno, potranno cominciare regolarmente le lezioni.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Gruppo Fotoamatori Cusano, inaugurata la mostra del 50°

Cinquanta anni di scatti fotografici, mostre e iniziative, incontri, confronti e sguardi. A celebrarli è …

Lascia un commento