Giorgio Parmiani, sestese, classe 1938, ricercatore e oncologo di fama mondiale si è spento nella notte tra sabato e domenica, dopo aver a lungo combattuto con la malattia.
Uomo di scienza e di politica (Parmiani, socialista, è stato anche Assessore e Vicesindaco di Sesto San Giovanni), è sempre stato accanto ai lavoratori nella lotta per i diritti sociali, politici, civili.
Ha inoltre contribuito a divulgare la scienza e il sapere con l’iniziativa culturale ‘Il Club della Scienza’, organizzata dalla Biblioteca Civica di Sesto.
Protagonista riconosciuto a livello internazionale della ricerca immunologica, Parmiani ha lavorato in Centri ricerca degli Stati Uniti e di vari Paesi, ha tenuto conferenze e lezioni nei più importanti Atenei di vari continenti, ha diretto l’Istituto dei Tumori di Milano e il Centro ricerche del San Raffaele. Ma sempre è rimasto profondamente legato alla sua Sesto.
Con la sua scomparsa Sesto San Giovanni perde un pezzo importante della sua storia. Alla amatissima moglie Itala e alle figlie Lara e Lisa e a tutti i suoi cari le nostre più sincere condoglianze.