
E torna anche sulla polemica scatenata nei giorni scorsi dal caso dei due cittadini sestesi over 80 inviati a Trezzo sull’Adda per sottoporsi al vaccino. “Problema risolto immediatamente – sottolinea il Sindaco -: dopo aver contattato Ats è emerso un disguido nella geolocalizzazione delle prenotazioni e i due cittadini si vaccineranno regolarmente all’Ospedale di Sesto San Giovanni che è hub per le vaccinazioni per il Nord Milano. In caso di informazioni e chiarimenti vi consiglio di scrivere alla nostra mail emergenzacovid19@sestosg.net”.
Sempre sul fronte vaccini annuncia una nuova misura per dare un aiuto
concreto agli over 80 non autosufficienti e non allettati, impossibilitati a raggiungere l’Ospedale di Sesto San Giovanni (hub vaccini Nord Milano) a causa di particolari fragilità. “Abbiamo deciso di allestire Spazio Arte (in via Maestri del Lavoro, ndr) come centro vaccinale temporaneo. Da lunedì 8 marzo partiremo con le vaccinazioni delle persone segnalate dai propri medici di base o farmacisti di fiducia. Il trasporto verrà gestito da Auser e Croce Rossa. Per gli over 80 che non possono muoversi ricordo che è attiva la vaccinazione domiciliare da parte dell’equipe Nord Milano”.
Infine un commento sul ritorno in zona arancione della Regione Lombardia (dal primo marzo). “Rimaniamo in attesa di conoscere il contenuto del nuovo Dpcm che entrerà in vigore a partire dal 6 marzo, con la speranza che si trovi finalmente un punto di equilibrio tra l’aspetto sanitario e quello economico e sociale”.