
“Ci auguriamo – spiega Giorgio Panizza, consigliere di amministrazione del gruppo – che la nostra offerta, primi a proporla nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, venga accolta con favore. Tre i motivi per scegliere questa soluzione: risparmio assicurato, riutilizzando i dispositivi offriamo un contributo che va nella direzione della tutela dell’ambiente e garanzia estesa a dodici mesi”.
“Proponiamo – aggiunge Stefano Cammaroto, responsabile del settore acquisti ‘no food’ – tablet, smartphone e compiuti ‘ricondizionati’ dei brand più affermati. Prodotti garantiti,che offrono le performances attese dal cliente, a un prezzo competitivo”.
L’iniziativa, avviata come progetto pilota, riguarda per ora i punti vendita di Cinisello Balsamo, alla porte di Milano, e di Villasanta, in Brianza. Entro il prossimo mese verrà estesa ad altri sei ‘Ipermercati’ e, per completare poi il quadro, in aprile, a tutti gli ‘Ipermercati Il Gigante’ della Lombardia.