Cosa succederà dal 7 gennaio, con la fine delle regole anti covid previste dal decreto Natale? L’Italia tornerà alla suddivisione in aree per colori (zona rossa, arancione e gialla) in base a contagi e dati. E su quelli, governo e regioni decideranno misure e ordinanze ad hoc da applicare di volta in volta.
Sul fronte scuola, almeno in questa prima fase, si dovrebbe riprendere con la didattica in presenza al 50% negli istituti superiori di secondo grado.
Dovrebbero inoltre decadere, a partire dal 15 gennaio, le rigide limitazioni per la ristorazione. Ma almeno fino a quella data – e salvo nuove regole varate da governo -, in zona gialla bar, ristoranti e pizzerie resteranno aperti (anche nei festivi) con consumo al tavolo solo dalle ore 5 alle ore 18, mentre dopo sarà vietato consumare cibo e bevande nei locali o per strada. Dalle ore 18 alle ore 22 sarà tuttavia consentito l’asporto, sarà invece sempre possibile la consegna a domicilio.
Tags7-gennaio covid dpcm Governo regioni ristorazione scuola zona-rossa
Controlla Anche
Il Sushi Chef sestese Fabio Fucentese al World Economics Forum di Davos
Prestigioso riconoscimento internazionale per il sestese Fabio Fucentes. Il sushi chef italiano, specializzato in cucina …