
Il Consiglio comunale di Sesto San Giovanni ha approvato una mozione per l’intitolazione della “Sala degli affreschi” di Villa Visconti d’Aragona al sestese Giovanni Bianchi, scomparso nel 2017.
Bianchi è stato consigliere comunale a Sesto dal ’64 al ’69 e nel corso della sua lunga attività politica e istituzionale è stato conferenziere di importanti consessi in tutto il mondo, ma altrettanto protagonista di eventi culturali e intellettuali nella sua città. Uomo di grandissima passione, sempre al servizio della comunità e delle istituzioni. Un modello di serietà e onestà che ha sempre avuto nel cuore Sesto San Giovanni.
Nel corso della sua vita ha ricoperto diversi incarichi a livello politico e istituzionale, tra i quali: componente dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati; Deputato per tre legislature (1994-1996-2001) per la compagine del Partito Popolare Italiano (PPI), che ha contribuito a far nascere e di cui è stato Presidente Nazionale; Presidente Nazionale delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) dal 1987 al 1994; Presidente dell’Associazione Partigiani Cristiani dal 2012 fino alla morte; Presidente del Cespi nel 2004.
Molti dei suoi convegni hanno avuto luogo proprio nella “Sala degli Affreschi” di Villa Visconti d’Aragona che si chiamerà “Sala Affreschi Giovanni Bianchi”.