E’ arrivata nella notte la firma del Premier Conte del nuovo Dpcm (in vigore da domani al 24 novembre) con le misure restrittive anti-Covid, tra le quali la chiusura alle ore 18 di ristoranti, bar e gelaterie.
Nelle prossime ore è attesa la convocazione del Consiglio dei ministri e per le 13.30 una conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare le nuove misure.
“Insieme alle misure più stringenti e uniformi che arriveranno con il Dpcm – annuncia su facebook la vice ministro dell’Economia Laura Castelli -, ci saranno subito sostegni economici per quelle categorie che subiranno delle limitazioni per fermare la diffusione del virus. Provvedimenti, a cui stiamo lavorando in queste ore, che verranno adottati in modo rapido, per assicurare ristori, indennizzi e cassa integrazione a tutte le realtà coinvolte. Più di quanto abbiamo già fatto a marzo. Sono ore molto delicate per rallentare la seconda ondata della pandemia, e tutelare la vita di ciascuno di noi. Senza mettere in ginocchio l’economia del Paese, che si sta riprendendo dopo il lockdown”.
Chiusure. Chiuderanno alle ore 18 ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie nei giorni feriali e la domenica. Stop a cinema, teatri, casinò, sale scommesse, a palestre, piscine, centri benessere e centri termali. Sospese anche le feste dopo i matrimoni.
Dad. La didattica a distanza alle superiori potrà arrivare al 75%. Saranno i presidi a decidere la quota di Dad: da questa cifra vanno salvaguardati gli alunni con disabilità e i Bes, ovvero i bisogni educativi speciali.
Spostamenti. La versione definitiva del Dpcm “raccomanda fortemente” di “non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi”. Rispetto all’ultima bozza, tuttavia, salta la specifica secondo cui era raccomandato di non spostarsi “dal Comune di residenza, domicilio o abitazione”. Non si parla inoltre di divieto di spostamento tra Regioni.
Concorsi pubblici e privati. Si potranno ancora svolgere i concorsi pubblici e privati. Nel testo del Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte è infatti saltato il divieto di svolgimento previsto nella bozza.
Tagsbar cinema conte covid dpcm Laura-Castelli ristoranti
Controlla Anche
Primarie PD, costituito a Sesto il Comitato per Elly Schlein
Giovedì 2 febbraio è stato costituito a Sesto San Giovanni il comitato in favore della candidatura …