Basket, Allianz Geas cade in casa contro Reyer Venezia

Coach Zanotti

Sesto San Giovanni, 4 ottobre 2020. Nella prima prova ufficiale dallo stop di inizio marzo l’Allianz Geas cade in casa contro la forte Reyer Venezia, dopo aver retto per 30’. Senza il supporto del proprio pubblico, al PalaNat le padrone di casa approcciano nel migliore dei modi la gara, riuscendo, a costo di qualche fallo di troppo, a contenere il talento delle neo-vincitrici della Supercoppa italiana. Una prima di campionato difficile per Sesto, che prova ad arginare la fisicità e il talento delle venete perdendo il contatto solo nel finale. L’Allianz dimostra capacità di finalizzazione da diverse zone del campo, alternando soluzioni da dentro il pitturato, da fuori dall’arco e su azioni rapide, sia a difesa schierata che a tutto campo con numerosi lanci; le ragazze di coach Ticchi sfruttano invece maggiormente i centimetri da distanza ravvicinata, oltre che le occasioni a gioco fermo. Gara caratterizzata da molti parziali: fino alla fine del terzo quarto le ragazze di coach Zanotti ribattono con efficacia a ogni tentativo di allungo delle ospiti, mentre nel finale lo scambio di voci diventa un monologo e Venezia prende il largo.
Sesto tira con il 38% da due, 30% dai 6.75 e il 92% (12/13) dalla lunetta; Venezia, che sia dalla media sia da sotto ottiene notevoli percentuali di riuscita con diverse interpreti (da due Petronyte 6/9, Pan 3/4, Carangelo 2/3, Fagbenle 5/6, Anderson 5/8, Bestagno. 4/8), con il 58% da due, 18% da tre (3/17) e l’80% ai liberi (20/25, a fronte di 27 falli subìti contro 15 commessi). La Reyer vince anche la gara a rimbalzo, con 43 contro 37, ma il Geas è abile a far propri ben 10 rimbalzi offensivi. Entrambe le squadre commettono qualche errore di troppo di controllo in fase offensiva (13 palle perse la Reyer e 12 l’Allianz), non riuscendo però ad effettuare molti recuperi dall’altra parte del campo. Per Venezia cinque giocatrici chiudono in doppia cifra di punti: Carangelo (18, con 7 rimbalzi, 3 assist, 2. rubate e 25 di valutazione), Fagbenle (17, con 7/7 dalla lunetta, 5 rimbalzi, 3 assist e 29 di valutazione), Petronyte (12 con 7 rimbalzi), Bestagno (12, con 4/5 ai liberi, 7 rimbalzi e 3 assist) e Anderson (10, con 4 rimbalzi e 3 assist). Tra le rossonere terminano in doppia cifra Bashaara Graves (20 punti, con 6/12 da due, 2/3 da tre e 2/2 ai liberi, e 7 rimbalzi), che continua il positivo percorso di inserimento nei meccanismi di squadra e fa sentire la propria voce da diverse zone del campo e con diverse soluzioni, Costanza Verona (18 punti, con 5/9 da due, 2/3 da tre e 2/2 a gioco fermo, 3 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi) e Jazmon Gwathmey (10 punti, anche se con moltissimi errori al tiro, 7 rimbalzi e 2 assist).
“Questa sera – commenta coach Zanotti – abbiamo disputato a tratti una buonissima partita. La fisicità di Venezia ci ha però poi punito, anche se un po’ di fastidio siamo riuscite a procurarlo ai loro movimenti. Ora dobbiamo resettare completamente la testa e pensare soltanto al prossimo impegno”.
Ecco i risultati degli altri incontri della prima giornata di campionato: San Martino di Lupari – Lucca 51-62; Ragusa – Empoli 82-80; Sassari – Battipaglia 86-58; Costa Masnaga – Bologna 84-95; Broni – Vigarano 85-59; Schio – Campobasso 84-52.
Il prossimo appuntamento dell’Allianz Geas sarà la trasferta infrasettimanale contro Lucca, che si terrà mercoledì 7 ottobre alle ore 21.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

CAI Sesto festeggia i suoi primi cento anni di attività

Fondato nel 1923, il CAI (Club Alpino Italiano) di Sesto San Giovanni festeggia i suoi …

Lascia un commento