
Marta Nicosia e Marta Tessadro, Valerio Corvo e Federico Avallone. Quattro giovani talenti usciti direttamente dalle audizioni sestesi del Premio Mia Martini, curate dall’insegnante di canto e talent scout sestese Giusy Mosca, presso l’Auditorium del Grand Hotel VillaTorretta. Tutti hanno preso parte la prima settimana di settembre alle attese semifinali del Premio Mia Martini, a Scalea. A seguirli, anche in questa prestigiosa trasferta musicale in Calabria, Giusy Mosca.
“Sono molto orgogliosa dei miei ragazzi – commenta Mosca, da pochi giorni rientrata in città -. Marta Nicosia e Valerio Corvo li ho visti anche crescere artisticamente sul palco sestese del Sestino d’Oro in Villa Torretta, e ora li ritrovo sempre più bravi e talentuosi”.
Dei quattro ragazzi che si sono esibiti a Scalea, la sestese Marta Nicosia e Federico Avallone hanno superato le selezioni e, dopo una ulteriore selezione radiofonica, potrebbero accedere alla finale a Bagnara Calabra, terra natale di Mimì. “Questo risultato di Marta è una emozione grandissima anche per me”, rivela Giusy. La giovane cantante è infatti una sua dotata allieva della scuola di canto ‘Il Pentagramma di Sestoproloco’ e della Accademia VMS. “Così come Valerio – aggiunge Mosca -, mio allievo alla Scuola Accademia dei Laghi di Arona, e Marta Tessadro che sta invece portando avanti un percorso di formazione artistica al VMS Vocal Music System ed è al suo primo concorso”. Questi ultimi due giovani artisti, pur non avendo superato le audizioni in Calabria, tornano a casa soddisfatti per aver aggiunto un ulteriore tassello al mosaico del loro bagaglio artistico.
Potrebbe invece approdare alla finale Federico Avallone, giovane cantautore milanese che con il producer torinese Shooker questa estate ci ha fatto ballare con il singolo ‘Cia Ciaone’, un pezzo che tratta le tematiche post covid con tono dissacrante e ironico. Quattro ugole d’oro che alle selezioni del Premio Mia Martini hanno conquistato applausi e riconoscimenti, mostrando il loro talento davanti ad una giuria di livello, che vedeva tra gli altri la presenza di due maestri della musica italiana, Gianfranco Fasano e Mario Rosini. Ora però tocca alla diciassettenne Marta Nicosia tenere alti i colori di Sesto a Bagnara Calabra. “A lei va il mio ‘viva il lupo’ più sincero – conclude Mosca -. E un ringraziamento speciale al patron del Premio Nino Romeo e all’on. Guido della Frera, patron del Grand Hotel Villa Torretta, che in questi anni tanti talenti ha visto crescere sul suo prestigioso palco”.