E’ stato approvato in giunta, martedì 8 settembre, il bando per il nuovo appalto di igiene urbana di Sesto San Giovanni, una maxi gara pluriennale da 64 milioni di euro. L’attuale miniappalto in corso con l’impresa Sangalli (subentrata ad Area Sud a inizio 2020) scadrà infatti il 31 dicembre e il Comune ha pertanto la necessità di andare immediatamente a gara.
“Si tratta non solo dell’appalto più importante e grosso dell’Ente – sottolinea l’Assessore all’Ambiente con delega al risanamento e all’igiene ambientale Alessandra Magro -, ma anche di un appalto con un notevole incremento del suo valore; il precedente infatti era fuori mercato e questa era anche una delle ragioni per cui Area Sud non riusciva a farvi fronte. Abbiamo ripensato il servizio a misura di Sesto: avremmo voluto fare di più ma, purtroppo, la disponibilità economica è questa e abbiamo cercato di trovare un equilibrio tra costo sostenibile e un servizio adeguato per la città. L’appalto è costituito da un unico lotto, ha una durata del servizio pari a sei anni più uno di rinnovo, periodo che si ritiene congruo per garantire l’ammortamento degli investimenti previsti”.
L’appalto prevede al suo interno alcune importanti novità tra cui la raccolta del verde a domicilio, attualmente non prevista. “In questo modo i cittadini eviteranno di dover portare il verde in piattaforma, un procedimento complesso che richiedeva appositi sacchi e fascette”. Un’altra novità interesserà la frazione umida, ci sarà infatti una fornitura una tantum di una nuova tipologia di sacchetto, già in uso in altri comuni. “Un apposito sacchetto cartaceo – spiega l’Assessore Magro – che, a differenza del precedente sacchetto (il classico sacchetto in mater-BI, ndr), quando arriva al sito di compostaggio non deve essere scorporato dal rifiuto umido”.
Nel bando è stata inoltre introdotta la sperimentazione della tariffa individuale: “Un impegno che avevamo preso sia in campagna elettorale sia come Amministrazione comunale, e per il quale abbiamo accolto anche un ordine del giorno in consiglio comunale”.
Rientrano inoltre nell’appalto lo spazzamento e la pulizia delle strade, la raccolta rifiuti e lo svuotamento dei cestini nei parchi e nei giardini (non la manutenzione, ndr) precedentemente affidati alla cooperativa CoopWork, il servizio neve.
Il bando seguirà ora il suo iter, andando in pubblicazione, e dopo 60 giorni, in aggiudicazione.