
Continua la gara di solidarietà che, in piena emergenza coronavirus, coinvolge istituzioni e associazioni. Come SestoNetwork, l’associazione che collabora con lo sportello comunale Informagiovani alla gestione del Centro Punto Zero. L’associazione ha infatti lanciato una raccolta fondi in cooperazione con altre realtà del territorio. “Noi ragazzi – spiega il presidente di SestoNetwork Marco Mellini – abbiamo deciso di dare il nostro contributo in questo periodo di crisi, creando una raccolta fondi il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Ospedale di Sesto San Giovanni e all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo. In questo periodo di straordinaria emergenza, abbiamo ritenuto fondamentale provare a dare una mano agli ospedali presenti sul territorio in cui solitamente operiamo e attuiamo le nostre iniziative”. “Vorremmo supportare in maniera concreta la società di cui facciamo parte – continua Mellini-, coinvolgendo in questa iniziativa tutte le fasce d’età, in modo da creare un vero e proprio circolo virtuoso di solidarietà. Come giovani abbiamo quindi pensato che il nostro contributo potesse consistere, oltre che nell’aiutare a far rispettare, attraverso le nostre pagine social, le linee guide dettate da Governo e Regione per affrontare l’emergenza, anche nel creare questa raccolta fondi, utilizzando i nostri canali promozionali e la rete di persone e soggetti che si è andata a creare nel corso delle nostre attività”. La raccolta parte da un obiettivo iniziale di 500 euro, raggiunto e superato già durante il primo giorno della raccolta. “Abbiamo deciso di aumentare l’obiettivo a 1500 euro, sperando di poterlo aumentare sempre di più – spiega Mellini – e invitiamo qualsiasi gruppo, associazione o realtà che volesse supportare la raccolta fondi, a contattarci per unirsi e mettersi in prima linea nell’iniziativa”. Per donare è necessario aprire il link: https://www.gofundme.com/manage/punto-zero-aiutiamo-gli-ospedali-del-nord-milano
Per contattare l’associazione è invece possibile inviare una mail a info.pntzero@gmail.com o collegarsi al sito www.punto-zero.eu o alle pagine Facebook Punto Zero e Instagram @punto_zero_ig