
Ha ripreso nei giorni scorsi tutta la sua operatività lo sportello Sesto aiuta Sesto nato dalla rete delle associazioni cittadine e coordinato dall’assessorato all’Associazionismo per dare risposte ai bisogni vecchi e nuovi dei sestesi.
L’amministrazione ha messo a disposizione uno spazio presso la Casa delle associazioni in piazza Oldrini, nel quale si alternano diverse associazioni che, con personale volontario, accolgono, ascoltano, orientano e supportano cittadini in condizione di fragilità.
“Sono molto soddisfatta del risultato del primo anno di sperimentazione non solo perché lo sportello ha funzionato ma soprattutto perché ha generato nuove collaborazioni e interazioni e non solo tra comune e associazioni ma tra le associazioni stesse che, a volte, non sapevano l’una delle attività dell’altra”, dichiara l’assessore all’Associazionismo Roberta Pizzochera.
Nel dettaglio lo sportello Sesto aiuta Sesto offre i seguenti servizi gratuiti sia per la cittadinanza che per l’amministrazione:
- “Tribunale del malato” servizio di informazione, assistenza e intervento a favore dei cittadini consumatori-utenti con particolare riferimento all’ambito socio-sanitario e focus specifico sui malati oncologici e “Sportello consumatori” servizio di informazione, assistenza e intervento sui servizi di pubblica utilità e della pubblica amministrazione a cura di Cittadinanzattiva della Lombardia – Tel. 3667414364 – 3384986933
- “InConTatto” sportello informativo per singoli e famiglie in condizioni di fragilità e disabilità a cura di Arcoiris coop. soc. a r. l. e dei suoi partner: Camminando Insieme APS, Associazione ANFFASS NordMilano, LEM APS, Associazione Solare ODV – Tel 3271879674
- “Sportello di aiuto alla vita nascente” diversi professionisti della nascita (ginecologa, pediatra, ostetrica, osteopata, pedagogista, doula, mediatrice culturale – arabo, consulenti di baby wearing) risponderanno ai bisogni delle donne in attesa, delle neo-mamme, dei neonati e delle coppie a cura dell’Associazione Welchome – Tel3703785981
- “Sesto Accoglienza” sportello informativo per i nuovi cittadini sestesi sulle diverse pratiche amministrative a cura dell’Associazione cristiana evangelica “Sorgente di vita” – tel 0224416459
- “Sesto ti ascolta” Sportello di counseling di sostegno al disagio a cura dell’Associazione Centro Studi Terapia Gestalt – Tel 3393830097
- “Un aiuto per te” sportello di consulenza e informazione rivolte alle persone con fragilità nella sfera lavorativa e della salute a cura della Società San Vincenzo de’ Paoli – tel 3311052745
La Casa delle Associazioni, inoltre, è sede del CIDeF – Centro Informazione Donna e Famiglia, un servizio di ascolto, orientamento e consulenza legale e psicologica per chi vive un disagio personale o familiare e dello Sportello antiviolenza gestito da Ve.Nu.S, VErso NUove Strade, il centro antiviolenza sovrambito dei comuni di Cinisello Balsamo, Bresso, Sesto San Giovanni, Cormano, Cusano Milanino e Cologno Monzese, dedicato a donne sole con o senza figli minori, vittime di violenza e maltrattamenti.