Si terranno sabato 16 novembre, dalle 9.30 alle 13.30, in Municipio, gli Stati Generali dello Sport di Sesto San Giovanni che danno ufficialmente il via al percorso di candidatura per Sesto Città Europea dello Sport 2022.
“Abbiamo appena ricevuto da CONI la targa per esserci candidati – dichiara il sindaco Roberto Di Stefano – e siamo pronti a partire con il percorso che porterà alla costruzione del dossier di candidatura che dovremo consegnare a Aces-Europe entro marzo 2020”.
Gli Stati Generali dello Sport sono suddivisi in due parti: la prima sarà una seduta plenaria in cui verrà illustrato il percorso di candidatura, verrà presentato il logo di Sesto Città Europea dello Sport. Parteciperanno i relatori Enrico Cimaschi (Aces-Europe), Enrico Albergo, Giovanni Liotta e Francesca Buffo (MSP), Claudia Giordani (delegato Coni Milano), Massimiliano Manfredi (Comitato Italiano Paralimpico), Alceste Cavallini, (delegato CIP per la Provincia di Milano), Andrea Ferretti (Associazione P.E.B.A.), Annalisa Fumagalli (Direttore Sanitario ASST Nord Milano) e Giancarlo Ronchi (coordinatore del dipartimento di Scienze motorie del Liceo Erasmo).
La seconda parte sarà operativa: 6 Tavoli di Lavoro costituiti da rappresentanti delle associazioni, delle scuole, degli oratori e dei medici di base, del Cip, coordinati dai membri della Consulta dello Sport, si confronteranno su tematiche tra le quali la promozione sportiva come promozione della salute, lo sport, strumento di inclusione, progetti di formazione per atleti, allenatori e genitori (rispetto, fair play, contrasto alla violenza, prevenzione del bullismo), i grandi impianti sestesi.
“Gli Stati Generali dello Sport sono il primo grande momento corale per il quale tutti gli attori del territorio si sono messi a disposizione su un progetto sentito e condiviso dall’intera comunità sestese – conclude il sindaco -; le criticità e le proposte per migliorare la promozione dello sport in città raccolte dai tavoli di lavoro saranno il primo tassello del Piano Triennale delle Politiche Sportive che l’amministrazione si appresterà ad approvare nei primi mesi del 2020”.
Tagscittà-europea-sport coni Consulta-Sport sesto sport
Controlla Anche
Ginnastica in festa: la Geas ginnastica conquista Rimini
Dal 23 giugno al 2 luglio si è tenuta a Rimini l’edizione estiva della Ginnastica …