Roberto Di Stefano e Massimo Sertori

Riqualificazione piscine coperte, approvato in Regione accordo di programma

“Siamo molto soddisfatti per la firma dell’accordo di programma e ringraziamo Regione Lombardia per il contributo”.  Così il sindaco di Sesto San Giovanni sulla firma dell’accordo di programma per la realizzazione delle opere di riqualificazione e gestione delle piscine comunali coperte “De Gregorio” e “Olimpia”. Accordo siglato in Regione dal sindaco e dall’assessore a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione Negoziata, Massimo Sertori (su delega del governatore Fontana).
“Le piscine coperte “De Gregorio” e “Olimpia” – sottolinea il sindaco – sono luoghi nel cuore dei sestesi e una volta riaperte avranno un impatto positivo anche sui cittadini dei Comuni limitrofi. Purtroppo, a causa di mancate manutenzioni e serie ristrutturazioni sotto le precedenti amministrazioni, la situazione delle due piscine coperte è sempre stata critica. In particolare il 1 dicembre 2018 in esecuzione di un dispositivo emanato dall’Ats di Città Metropolitana è stata chiusa la De Gregorio mentre l’Olimpia denota a sua volta insufficienze strutturali e impiantistiche e dunque necessita considerevoli investimenti. Per questi motivi, sin dall’avvio del nostro mandato, ci siamo concentrati sulla programmazione della riqualificazione generale dell’offerta di servizi sportivi. Con serietà e programmazione procediamo dunque per rinnovare completamente gli impianti e dare alla città piscine sicure e moderne”.
“Regione Lombardia – spiega Massimo Sertori – ha aderito all’Accordo di Programma considerando i contenuti del progetto delle opere di alto interesse pubblico. Il Comune di Sesto San Giovanni, e i Comuni nell’ambito di Milano, saranno dotati nuovamente di strutture sportivo-sociale di riferimento, aventi anche finalità ludico ricreative e di benessere fisico o di attività terapeutica o riabilitativa. Entrambe le strutture, realizzate nel 1960, vantano di un ampio bacino di utenza – continua Sertori – per via della presenza di numerose scuole pubbliche, di molti lavoratori non residenti, oltre che dai cittadini dei vicini Comuni di Cologno Monzese, Brugherio e Cinisello Balsamo. Restituiremo presto alla città due bellissime strutture, nuove ed efficienti che potranno accogliere ancora più utenti. Anche in questo caso – conclude – lo strumento della Programmazione Negoziata si è rivelato efficace per stanziare somme che verranno spese nell’interesse dei cittadini”.
Il costo complessivo dei lavori di riqualificazione delle piscine comunali coperte “De Gregorio” e “Olimpia” è pari a 7 milioni di euro, di cui 1,6 milioni sono messi a disposizione da Regione Lombardia e i restanti 5,4 milioni dal Comune di Sesto San Giovanni e dal Privato Concessionario. Sono previsti un totale di 20 mesi di lavori per tutte le opere di entrambi gli impianti sportivi e la riapertura al pubblico entro l’estate del 2021.
Gli interventi di riqualificazione delle piscine coperte prevedono per la “De Gregorio” lo svolgimento di nuove attività all’interno dell’impianto sportivo; il miglioramento degli spazi per i servizi di supporto all’attività sportiva; l’adeguamento normativo e funzionale della struttura; il rinnovamento e la manutenzione degli ambienti interni ed esterni all’edificio; l’ampliamento della struttura natatoria, con l’aggiunta di ambienti e attrezzature capaci di incrementarne la ricettività; l’aumento dei parcheggi; il contenimento dei consumi energetici e dei futuri costi di gestione. Per la piscina “Olimpia” sono previsti in particolare i seguenti interventi: lo svolgimento di nuove attività all’interno dell’impianto sportivo; l’implementazione e il miglioramento degli spazi per i servizi di supporto all’attività sportiva; l’adeguamento normativo e funzionale della struttura; il rinnovamento e la manutenzione degli ambienti interni ed esterni all’edificio; il contenimento dei consumi energetici e dei futuri costi di gestione.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Piscina Carmen Longo, iniziati scavi per installazione cabina energia elettrica

Sono cominciati ieri, giovedì 14 novembre, gli scavi per l’installazione della cabina dell’energia elettrica che …

Lascia un commento