La nazionale femminile di basket Under 20 vince l’Europeo in Repubblica Ceca dopo una progressione in crescendo e una grande prestazione in finale contro la Russia (70-67). Tra le azzurre allenate da coach Sandro Orlando figurano anche due grassone: la capitana della spedizione Costanza Verona, playmaker palermitana classe ’99 in prima squadra a Sesto dallo scorso anno e Lucia Decortes, lunga bergamasca nata nel 1999 che nell’ultima stagione ha disputato il campionato di Ncaa oltreoceano con la Albany University. È un’estate davvero formidabile per il movimento cestistico femminile italiano, che in poco meno di un mese ha ottenuto due medaglie d’oro: prima con l’Under 18 di coach Riccardi (in quella spedizione la geassina classe 2002 Ilaria Panzera ha ottenuto sia l’Mvp del torneo sia la presenza nel miglior quintetto) e ora con l’Under 20. Costanza Verona – che nella magistrale prestazione della finale con la Russia ha prodotto 25 punti (top scorer delle sue), tra i quali quelli del difficile canestro del +2 a 17’’ dalla fine – ha disputato un torneo di alto livello, terminando con 10.3 punti di media e facendo registrare anche 18 punti agli ottavi con le padrone di casa della Repubblica Ceca e 19 punti nell’ultima partita della fase a gironi con la Germania. Per la play di Palermo è infine arrivata un’altra soddisfazione: l’inserimento nel miglior quintetto dell’Europeo assieme alla connazionale Sara Madera (dell’Umana Reyer Venezia, poi nominata anche Mvp del torneo), alla russa Valentina Kozhukhar, alla francese Tima Pouye e alla belga Billie Massey. Un trofeo meritato e frutto di un duro impegno e di un grande lavoro, considerando anche che le azzurre hanno perso le prime due partite della manifestazione contro i Paesi Bassi e la Francia (poi battuta in semifinale: per le transalpine è poi arrivato il bronzo), prima di raccogliere successi in fila senza più sbagliare contro Germania, Repubblica Ceca, Spagna (campione delle ultime quattro edizioni e di sette delle ultime otto), Francia e Russia. I migliori risultati italiani degli ultimi anni erano stati gli argenti del 2013 e del 2016 e il bronzo del 2014. Altra nota curiosa della manifestazione: la classe 2001 Alessandra Orsili, play della Fe.Ba. Civitanova Marche, ha ottenuto la seconda medaglia d’oro in poche settimane, dopo essere stata protagonista anche della spedizione dell’Under 18. “L’Allianz Geas – dichiarano dalla società – tiene a fare i più calorosi complimenti a tutte le azzurre e non vede l’ora di poter riammirare le due geassine medagliate in campo con la maglia rossonera”.
Tagsallianz basket europei Geas sport
Controlla Anche
Ginnastica in festa: la Geas ginnastica conquista Rimini
Dal 23 giugno al 2 luglio si è tenuta a Rimini l’edizione estiva della Ginnastica …