Decanato e centro islamico insieme per l’evento “Lo sport in oratorio accoglie e include”

Sabato 1 giugno a partire delle ore 15.30, presso la società sportiva dell’oratorio San Giovanni Battista, la “Fulgor Sesto” in via Umberto Fogagnolo 88 a Sesto San Giovanni si terrà la manifestazione “Lo sport in oratorio accoglie e include” promossa dal Decanato, dal Centro Culturale Islamico di Sesto e patrocinata dal CSI – Centro Sportivo Italiano. “L’evento, primo nel suo genere, intende ribadire il prezioso operato svolto da tutti gli oratori cittadini in termini di integrazione ed inclusione”. Così Massimo Fere’ – Commissione Dialogo del Decanato di Sesto: “La lente di ingrandimento sarà puntata sullo sport e sul quotidiano impegno delle società sportive oratoriane che accolgono e includono nelle proprie squadre tantissimi atleti provenienti da diverse parti del mondo”.
L’evento si comporrà di due momenti che avranno luogo in contemporanea per poi fondersi nella la fase conclusiva. Alle 15.30 si terrà il torneo di calcio a 7 “Giocare per conoscere e includere” con sei squadre protagoniste (cat. Ragazzi), provenienti dagli oratori sestesi. In campo Fulgor (Parrocchia San Giovanni Battista), OSL Sesto (Parrocchia S. Stefano Sesto S.G.), OSGB Sesto (Parrocchia S. Redentore Sesto S.G.), OSA (Parrocchia San Giuseppa Sesto S.G.), ASD Rondinella (Salesiani Sesto S.G.)
Alle 16 si terrà invece il convegno “Lo sport non ha nazione”, un momento di riflessione al quale sono invitati i dirigenti e genitori di tutte le squadre delle società sportive d’oratorio insieme ai rappresentanti di tutte le società sportive. “La manifestazione nel suo complesso ed in particolare il momento formativo “Lo sport non ha nazione” si collocherà quale evento conclusivo di “Pellegrini dell’Incontro”, il percorso cittadino 2018/2019 di conoscenza e dialogo promosso dal Decanato di Sesto San Giovanni e dalla Comunità Islamica sestese”. Percorso che ha portato le due comunità a sottoscrivere il “Documento sulla fratellanza umana” (lo storico documento firmato da Papa Francesco e dal Gran Imam di Al Azhar lo scorso Febbraio) come manifesto di impegno reciproco e verso la città.
Al termine delle due iniziative si terranno le fasi finali e la cena comunitaria a bordo campo preparata presso la sede dell’oratorio San Giovanni Battista (via Fogagnolo 88). “Sarà un’ulteriore occasione per approfondire conoscenze e stringere legami – conclude Massimo Ferè -. L’invito a partecipare è esteso a tutto il mondo dello sport cittadino e alle associazioni che hanno a cuore il tema sul quale desideriamo confrontarci”.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

CAI Sesto festeggia i suoi primi cento anni di attività

Fondato nel 1923, il CAI (Club Alpino Italiano) di Sesto San Giovanni festeggia i suoi …

Lascia un commento