
E’ stato inaugurato martedì 12 marzo a Sesto San Giovanni il centro di “Ora di Futuro”, un progetto di educazione per i bambini che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e reti non profit in tutta Italia, promosso da Generali Italia, Alleanza Assicurazioni e dalla fondazione The Human Safety Net. Il centro si rivolge alle famiglie in difficoltà con bambini da 0 a 6 anni ed è gestito dalla Onlus Mission Bambini. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Davide Passero, Amministratore Delegato di Alleanza Assicurazioni, Lucia Sciacca, Direttore Comunicazione e Sostenibilità di Generali Italia, Sara Modena, Direttore Generale Mission Bambini Onlus, Roberta Pizzochera, Assessore alle politiche sociali ed educative di Sesto San Giovanni, Alessandro Porcheddu, Coordinatore equipe Psicopedagogica 0-6 anni del Comune di Sesto San Giovanni.
Presso il Centro “Ora di Futuro” di Sesto San Giovanni i volontari della Onlus Mission Bambini supporteranno 52 famiglie in difficoltà e 80 bambini con azioni mirate e percorsi di educazione alla genitorialità. Verranno organizzati anche laboratori educativi per i bimbi e momenti di formazione ai genitori sulla corretta relazione con il figlio. “Il centro – hanno sottolineato i gestori – fornirà un orientamento ai servizi per le famiglie offerti sul territorio, facilitandone anche l’accesso. Gli esperti di Mission Bambini offriranno consulenze a domicilio per migliorare lo spazio dedicato ai bimbi contribuendo a creare un ambiente familiare sereno”.
Sono oltre 200 le classi delle scuole lombarde che hanno già aderito al progetto “Ora di Futuro”, un percorso didattico innovativo e digitale pensato per coinvolgere i bambini attraverso gioco, esperienza e cooperazione, insieme agli insegnanti e ai genitori. Il programma, al via con l’anno scolastico 2018-2019, si articola su tre anni (3°, 4°, 5° elementare) prevedendo un’ “Ora di Futuro” a settimana per ciascuna classe. Gli alunni vivranno un’avventura virtuale sull’isola tropicale di Mauaga. Un sito dinamico e interattivo supporterà le lezioni e guiderà l’esperienza rendendola coinvolgente attraverso “sfide” alle quali i bambini dovranno trovare soluzioni, imparando anche a lavorare in gruppo. Attraverso un Avatar i bambini prenderanno consapevolezza del proprio ruolo, essenziale per il raggiungimento di un risultato di squadra.