Nuove deroghe per i diesel Euro3, agevolate le fasce più deboli

Dal mese di novembre alcuni cittadini possono utilizzare la propria auto diesel Euro3 in deroga alle disposizioni applicate a partire dal 1° ottobre 2018. La Regione Lombardia lo ha stabilito con un proprio atto in cui ha individuato i soggetti destinatari del provvedimento di sospensione della limitazione, ampliando di fatto la possibilità di utilizzare un veicolo diesel Euro 3.
Nello specifico, potranno circolare i proprietari di veicoli con Isee inferiore a 14 mila euro, se non possiedono un altro veicolo idoneo, stessa regola vale per gli ultra settantenni. Ancora, saranno derogati i mezzi adibiti a soccorso stradale, spazzaneve, ambulanze e altri trasporti specifici come da articolo 54 del codice della strada.
I veicoli appartenenti ad associazioni o società sportive iscritte a federazioni ufficiali potranno circolare, idem per i privati che accompagnano atleti, se muniti di dichiarazione del presidente indicante luogo e orario della manifestazione sportiva. Si può utilizzare la “vecchia auto” se si dimostra che si è in attesa di consegna di un nuovo veicolo.
E’ stato inoltre eliminato il meccanismo automatico di passaggio alle misure temporanee di primo e secondo livello (che scattano dopo 5 giorni per superamento dei limiti di concentrazione delle polveri sottili). A dare la comunicazione sarà la Regione.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Sciopero dei trasporti, ATM: aperte tutte le linee metropolitane

E’ in corso anche a Milano lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato per oggi …

Lascia un commento