La Polizia Locale di Cinisello si arma

Da questa mattina tutti gli agenti del corpo di Polizia Locale di Cinisello Balsamo saranno dotati di una pistola per il loro servizio in esterno sul territorio cittadino. Il sindaco Giacomo Ghilardi, per legge titolare della proprietà, ha consegnato formalmente l’armamento presso la sede del Comando di via Gozzano. “Siamo particolarmente fieri di aver raggiunto questo obiettivo che per noi ha un valore speciale. La nostra è una battaglia cominciata molti anni fa con la raccolta 2mila firme in pochi giorni contro una posizione ideologica. Il nostro comune era, infatti, uno degli ultimi in tutta la Regione a non essere dotato di pistole. Un impegno che finalmente si è trasformato in risposta concreta al bisogno di maggiore sicurezza per i nostri cittadini”, ha dichiarato il Sindaco.
Si tratta di 60 pistole semiautomatiche calibro 9 di marca Beretta, in numero equivalente agli addetti in possesso della qualifica di agente di pubblica sicurezza, con l’aggiunta del 5% come dotazione di riserva. Le armi sono assegnate agli agenti in via continuativa, quelle di riserva invece vengono custodite negli armadi blindati del Comando. I servizi svolti con l’arma saranno tutti quelli riguardanti l’attività di polizia urbana, amministrativa, edilizia, stradale e ambientale, comprese le operazioni congiunte con altri Corpi o svolte fuori dal territorio.
“La dotazione dell’arma servirà a garantire maggiore sicurezza ai cittadini e, nello stesso tempo, ad adeguare il Corpo di Polizia Locale alle attività e ai compiti sempre più complessi e diversificati nell’ambito della prevenzione e del presidio del territorio”, ha aggiunto il vicesindaco e assessore alla Polizia Locale Giuseppe Berlino – . Il Corpo della Polizia Locale di Cinisello Balsamo ha sempre dimostrato professionalità e competenza, tuttavia si è visto in diverse occasioni nel passato escludere da alcuni servizi di ordine pubblico proprio perché non armato”. Le 60 pistole andranno, inoltre, a rafforzare l’autotutela degli agenti aggiungendosi così agli strumenti già in uso quali lo spray urticante, il bastone distanziatore e il giubbotto antitaglio. Il corpo possiede anche 5 sciabole riservate ai soli servizi di rappresentanza per gli agenti in alta uniforme. Per disciplinare il corretto utilizzo, la custodia e i servizi da prestare con le armi è stato approvato dal Consiglio comunale un apposito Regolamento che ha stabilito anche un rigoroso iter di formazione per gli agenti e la necessità di un periodico aggiornamento.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Emilia-Romagna, in partenza il 168° Nucleo Protezione Civile ANC di Sesto

Sempre pronti a rispondere alle richieste di aiuto nei luoghi di emergenza, i volontari del …

Lascia un commento