Sesto San Giovanni ha finalmente un suo punto di riferimento teatrale. E’ il Teatro Vittoria, di via Monte San Michele, attualmente ancora in fase di ristrutturazione per poter poi accogliere a partire dal 15 settembre una nuova stagione ricca di spettacoli musicali, commedie e tragedie che delizieranno il pubblico sestese fino al prossimo maggio.
L’artefice della “rinascita” del teatro, che conta 240 posti, è l’attore e regista Mirko Lanfredini, che in collaborazione con Francesco Colosimo e la sua Cabriole lo ha preso in cogestione assieme all’oratorio. “Ringraziamo la parrocchia per aver subito accettato la nostra proposta, per i prossimi 12 anni gestiremo il teatro e organizzeremo gli spettacoli” ammette Lanfredini nella conferenza stampa di presentazione che si è tenuta in Sala Giunta.
Sarà una stagione riservata anche ai ragazzi, con tante recite interpretate da giovani attori ma con all’attivo già diverse collaborazioni con importanti attori del panorama italiano. “Ben venga la collaborazione con gli enti privati, siamo soddisfatti del lavoro fatto e siamo convinti che porterà un valore aggiunto” le parole dell’assessore alla Cultura Alessandra Magro. “Sono molto orgoglioso di poter contare su una struttura così importante e facilmente raggiungibile con la metropolitana. In campagna elettorale avevo promesso di ridare ai cittadini un punto di riferimento teatrale e anche questo punto, anche se non certo per meriti solo nostri, è stato rispettato. L’amministrazione si impegna fin da ora a pubblicizzare gli spettacoli e la nuova stagione del Teatro Vittoria” aggiunge il sindaco Roberto di Stefano.
La propaganda partirà già da domani, perché durante la notte bianca (uno dei tanti eventi inseriti nel ricco programma della Festa di Sesto San Giovanni) alcuni attori daranno un saggio delle loro abilità proponendo delle piccole recite nel corso della serata.
Fabio Casati