
Appuntamento sabato 26 maggio dalle 9.00 presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Sesto San Giovanni con la presentazione della seconda edizione dell’iniziativa “Il presidio ospedaliero: un ponte tra salute e cultura nella città di Sesto”.
Alla presenza del direttore generale ASST Nordmilano Fulvio Odinolfi e del direttore sanitario Valentino Lembo, dell’assessore Roberta Pizzochera e di medici e infermieri relatori si terrà una intensa per una intensa giornata di lavori: tante mini-conferenze su temi di interesse per i giovanissimi come il tabagismo e l’adolescente in pronto soccorso (l’incontro è aperto a tutti).
Al termine degli interventi si terrà l’inaugurazione dei pannelli pittorico-decorativi realizzati dagli studenti del liceo artistico dell’IIS De Nicola nei servizi di Pneumologia e dell’Ambulatorio Oculistico presso il nosocomio sestese in viale Matteotti 83.
Il progetto prevede la collaborazione dell’Ospedale cittadino con le scuole del territorio per sviluppare una cultura della salute e di consentire il raggiungimento di obiettivi scolastici e sociali comuni. Già lo scorso anno una ventina di studenti del De Nicola avevano realizzato dei pannelli nel centro trasfusionale, seguendo gli indirizzi del tutor e degli operatori del reparto (i lavori sono stati realizzati anche grazie a uno sponsor commerciale cittadino, Cucos parrucchiere).
La seconda fase del progetto interessa Pneumologia e Oculistica e a settembre interesserà il pronto soccorso. L’incontro aperto a tutti e non solo a studente e addetti ai lavori terminerà nei locali dell’oratorio Sant’Andrea in via Baracca 73 con una asta benefica con opere artistiche realizzate a titolo individuale dagli studenti. “Il ricavato – spiega Ilaria Salvetat, infermiera del centro trasfusionale nonché mediatrice del progetto – sarà devoluto alla associazione Bardet Biedl Italia”.
Scarica il programma della iniziativa.