
Qui ogni giorno costruiamo insieme una realtà fatta di coinvolgimento e dedizione, volta all’educazione dei ragazzi attraverso i valori cristiani. Gli alunni, accolti come un dono da custodire, vengono seguiti individualmente lungo il cammino della crescita. L’attenzione alla persona, infatti, è al centro del nostro impegno di insegnanti ed educatori: ogni studente è accompagnato per mano, passo dopo passo, al conseguimento dei propri traguardi, scolastici e di maturazione personale, attraverso la costruzione di rapporti di fiducia basati sul dialogo costante.
La passione per la professione docente, la competenza didattica e la spinta all’innovazione caratterizzano il team di insegnanti, costantemente alla ricerca di metodi e approcci nuovi e inclusivi, volti a far maturare nei ragazzi la voglia di scoprire e imparare, la capacità di collaborare in gruppo, lo sviluppo di quelle importanti competenze sociali, fondamentali poi per il prosieguo del loro percorso.
Ecco allora che gli alunni hanno modo di sperimentarsi, esprimersi e far emergere attitudini e talenti attraverso autentiche esperienze di crescita e di formazione: dal laboratorio teatrale a quelli artistico – creativi, dall’educazione informatica in apposite ore di lezione e sotto la guida di un docente esperto, al percorso Life skills training svolto progressivamente nel triennio, dalla partecipazione a concorsi cittadini o nazionali all’incontro con esperti o figure significative, dall’educazione finanziaria alla partecipazione a progetti di solidarietà. E ancora dall’educazione stradale a quella alimentare, dal progetto di educazione alla mondialità a quello riguardante la legalità con l’incontro con un giudice di pace e la visita alla caserma dei Carabinieri. E poi il percorso di educazione alla affettività condotto dagli operatori del Consultorio Familiare Decanale, quello sul cyberbullismo e l’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie in collaborazione con un avvocato e una psicologa. E inoltre l’educazione al bello attraverso uscite didattiche o viaggi d’istruzione: amiamo, infatti, spingere la nostra esperienza oltre i muri delle aule per permettere ai ragazzi di vivere il fascino che offre il patrimonio culturale, organizzando visite a luoghi, musei, mostre di altissimo valore storico e artistico. Tutto questo senza, naturalmente, mettere in secondo ordine la solida preparazione a livello di conoscenze, competenze e metodo, che ci viene riconosciuta dai nostri studenti quando approdano alla scuola superiore.
Molte delle proposte sopraccitate prevedono anche percorsi di in-formazione per i genitori, convinti, come siamo, del fatto che l’alleanza scuola – famiglia sia di importanza sensibile, soprattutto per la fascia d’età dei ragazzi di cui ci occupiamo. Perciò teniamo costantemente aperto il rapporto con la famiglia, con la quale instauriamo e manteniamo vivo il dialogo.
Dunque, per incominciare a dialogare e mostrarvi ciò di cui vi abbiamo dato cenno, Vi aspettiamo sabato 14 e lunedì 16 in occasione dei nostri Open day. Nella giornata di sabato, tra le 10.30 e le 11.30, la primaria e quella secondaria si presenteranno ai rispettivi piani. I nostri ragazzi vi guideranno attraverso i diversi itinerari.
Già dalle 10 sarà possibile assistere alla presentazione della scuola materna.
Per chi lo desideri, vi è la possibilità di preiscriversi compilando il modulo apposito, disponibile sul sito della nostra scuola: www.santacaterinasesto.it viene offerta inoltre la possibilità di seguire alcuni laboratori condotti da insegnanti e studenti.
Info: Scuola Santa Caterina da Siena Via Cavour, 10 – Sesto San Giovanni (MI) tel. 02/26265282