Martedì 20 marzo, al Cinema Rondinella si è tenuto un eccellente revival delle tappe più rilevanti della vita di Sandro Pertini, il Presidente più amato dagli italiani. Nella sala della Rondinella è stato infatti proiettato “Pertini il combattente!” di Graziano Diana, Giancarlo De Cataldo.
Ci voleva proprio questo bagno di vera e sana politica per smaltire le amarezze e le angosce provate dopo le recenti elezioni in cui ci è stato propinato il peggio del peggio di quella che in tanti si azzardano a definire politica.
Confesso che pur avendo vissuto il periodo di questo grandissimo Presidente, seguendo il suo metodo e il suo pensiero di combattente della libertà, di confinato, carcerato, esule e poi di eccellentissimo Presidente, ho rivissuto finalmente un magnifico pezzo di storia patria.
Non starò qui a ripetere gli episodi più toccanti, anche perché moltissimi Sestesi sono certo ricorderanno quel Settennato presidenziale (1978/1985), custodendolo nel loro cuore.
Pertini non é stato soltanto un grande personaggio socialista dei vecchi tempi, ha infatti saputo interpretare e fatto vivere perfettamente la giusta e onesta figura dell’uomo politico. Una figura di uomo di famiglia, di persona saggia e umana, di coraggioso combattente per la libertà del popolo italiano, che ha pagato sulla sua pelle ingiuste e terribili punizioni infertegli dal regime fascista.
Il regista del film riporta tra gli altri l’episodio del piccolo Alfredino, il ragazzino finito tragicamente in un pozzo; Pertini, recandosi sul posto, davanti alle Tv sferzò i soccorritori intimando loro di muoversi per salvarlo. La vicenda, come ricorderete, purtroppo finì in modo assai triste. Un altro episodio, questa volta legato al mondo dello sport, riguarda la sua partecipazione alla finale del mondiale di calcio del 1982 e la sua gioia per la vittoria portata a casa dai nostri ragazzi, ospitati sull’aereo presidenziale.
E così, grazie alla sala cinematografica di viale Matteotti, ho potuto rivivere dopo tanti anni quello che già avevo visto in passato. E permettetemi di aggiungere che dopo la passerella di tanti finti politici, in realtà gente di scarsissimo valore, rivivere la figura e le gesta di un grande Presidente come Pertini ti ripaga ampiamente del teatrino della politica che purtroppo siamo tutti costretti a sopportare in questi giorni.
Mario Guerrisi