SOS Sesto, 42 anni di solidarietà e dedizione

“La vita di tutti noi è fatta di numeri, dietro i quali si nascondono significati molto più grandi. Possiamo fermarci lì, guardare quelle cifre e prenderle così come sono, oppure possiamo fare un passo in più e capirne il valore. Se ci fermiamo al primo livello ad esempio i 6.600 servizi che l’SOS di Sesto San Giovanni ha portato a termine nel 2017 non sono altro che dei segni matematici messi lì così.
Se facciamo invece quello sforzo in più, ci rendiamo conto che lì dietro ci sono persone, 123 volontari e 9 dipendenti per la precisione, ma non solo. Ci sono le loro famiglie, ci sono mogli e mariti che accettano di passare domeniche separati perché capiscono l’importanza di un impegno di questo genere. Ci sono le feste passate sull’ambulanza invece che a casa, ci sono i risvegli alle 6 di sabato mattina per andare in associazione a fare turno.
Le ambulanze dell’associazione hanno percorso 73.000 km, per dare un’idea si tratta di fare dalla vetta d’Italia a Lampedusa 56 volte, come dire Milano-Bologna ogni giorno.
Anche in questo caso, non ci sono solo i chilometri collezionati giorno per giorno in un tale dato, ci sono gli autisti che portano il mezzo a destinazione, ci sono le paure, le attese di chi attende l’arrivo dell’ambulanza.
Non è tutto qua però, l’associazione, presente sul territorio sestese dal 1976, si è impegnata nel rendere sicure le manifestazioni sportive e gli eventi della città, presenziando a oltre 30 di questi, pronta a intervenire in caso di necessità e facendo sì che i partecipanti si potessero godere l’attività senza l’ombra di una preoccupazione.
Non da ultimo sono 200 i trasporti sanitari semplici effettuati, che consistono nell’accompagnamento di anziani, disabili o persone non autosufficienti presso strutture sanitarie per visite, ricoveri, medicazioni.
Queste sono le cifre di un 2017 ancora una volta all’insegna della solidarietà e dell’impegno verso i cittadini.
Da gennaio ad oggi, cioè da quando l’associazione ha iniziato questo nuovo servizio, 24 sono stati gli interventi di accompagnamento della guardia medica.
Il 2018 è appena iniziato, ma si prospettano altri numeri, se di numeri si può parlare, pieni di quella passione e di quella dedizione che ognuno di quei 123 volontari e 9 dipendenti mette in ogni suo gesto.”

Ambra Gemma Daolio e Francesca Palmisano
Referenti pubbliche relazioni P.A. SOS Sesto San Giovanni  

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Caritas Salesiani cerca volontari

L’associazione Caritas Salesiani della Rondinella cerca volontari per il centro di ascolto. “Abbiamo necessità di …

Lascia un commento