La Città metropolitana incontra dirigenti e studenti del Parco Nord

Si è tenuto a Palazzo Isimbardi un incontro tra la Città metropolitana di Milano, i dirigenti scolastici e i rappresentanti degli studenti degli Istituti superiori (Liceo Casiraghi, IIS Montale e ITIS Cartesio) del Parco Nord. Numerosi i temi trattati nel corso della riunione. La Città metropolitana, nel riconfermare la priorità attribuita all’efficienza e alla funzionalità degli edifici scolastici, si è impegnata ad avviare un percorso di dialogo con tutte le parti coinvolte con l’obiettivo di far fronte, nel miglior e più efficace modo possibile, alle criticità emerse nel corso dell’incontro.
Nei prossimi giorni una delegazione di Palazzo Isimbardi si recherà presso il Parco Nord per dare seguito alla discussione odierna. Il Parco Nord, tra i più grandi centri scolastici d’Europa, ospita quotidianamente migliaia di studenti e rappresenta da sempre un fiore all’occhiello nell’offerta scolastica dell’area metropolitana milanese. “Nonostante le difficoltà economiche – si legge nella nota diffusa dalla Città Metropolitana -, i tecnici della Città metropolitana hanno operato numerosi interventi negli ultimi due anni, tra i quali: la riqualificazione di 9 sottostazioni dell’impianto di riscaldamento e la sostituzione dei generatori della caldaia. Molto però rimane da fare. A seguito dell’approvazione del bilancio sarà possibile impegnare parte dei 20 milioni di euro provenienti dal Patto per Milano, a cui si aggiungeranno 2,5 milioni di euro utili alla riqualificazione delle palestre e delle scale di emergenza”.
Infine la Città metropolitana di Milano si è impegnata a chiedere, attraverso il piano nazionale dell’edilizia scolastica, ulteriori 3,5 milioni di euro per interventi di risistemazione delle aule e degli spazi didattici.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Cinema e scuola, torna l’iniziativa ‘Schermi di classe’

Le scuole della Lombardia potranno assistere alla proiezione gratuita di un film di qualità nelle …

Lascia un commento