A partire da domenica 25 febbraio una massa di aria gelida proveniente dall’Artico invaderà gradualmente l’Europa centro-occidentale e parte del Mediterraneo, dando inizio ad una fase invernale acuta e anomala, caratterizzata da temperature fortemente inferiori alla media climatologica anche sulla Lombardia. Lo comunica l’Arpa Lombardia in un comunicato inviato alla Sala operativa della Protezione civile regionale. L’ingresso dell’aria gelida sulla nostra regione sarà accompagnato domenica da raffiche di vento da est e possibili veloci e deboli nevicate sui rilievi alpini e appenninici. Le temperature subiranno un brusco calo di circa 5-7°C rispetto a sabato, con valori massimi in pianura prossimi ai 3°C che verranno registrati a inizio giornata, e valori minimi a fine giornata diffusamente inferiori agli 0°C. Tra lunedì 26 e mercoledì 28 durante il giorno gli estremi termici massimi rimarranno diffusamente intorno agli 0°C in pianura, al di sotto di tale valore su tutti i rilievi.
L’anomalia fredda perdurerà con buona probabilità almeno fino a domenica 4 marzo; tuttavia, un lieve rialzo delle temperature sarà possibile da giovedì 1 marzo, quando aria relativamente più mite atlantica potrebbe scalzare gradualmente l’aria gelida preesistente.
TagsArpa freddo gelo inverno Lombardia maltempo meteo neve
Controlla Anche
Aned, tutte le iniziative del Giorno della Memoria
Fitto programma di iniziative della sezione Sesto Monza di ANED per la commemorazione del Giorno …