Scienza, tecnologia e società al centro della Settimana della Cultura UTE

Giunge alla 13esima edizione la Settimana della Cultura della UTE Università della Terza Età di Sesto San Giovanni che segna ufficialmente il passaggio dal primo al secondo semestre dei corsi.
Quattro gli incontri in programma a partire da lunedì 29 gennaio presso la sala del consiglio del Comune di Sesto San Giovanni, in piazza della Resistenza.
Relatori esterni e specialisti della materia affronteranno argomenti di grande attualità sviluppando il tema “Incontriamo il Futuro – 2”.
“L’interesse e il successo suscitato nella precedente edizione che aveva lo stesso titolo, ha spinto il Comitato scientifico e la presidenza della UTE a riprendere l’argomento analizzando altri scenari – spiega il rettore Ute Savino Bonanti -. In particolare gli interventi degli esperti si focalizzeranno sul rapporto uomini e robot nel campo della produzione, su nuove professionalità legate alle previsioni nel settore industriale ed economico, sulla prevenzione e le future forme di cura delle malattie neurodegenerative, sull’illustrazione di come potranno essere le città di domani a partire dalla progettazione fatta sulle aree ex Expo”.
Concluderanno la settimana, venerdì 2 febbraio, la cerimonia di premiazione degli iscritti che hanno frequentato da 20 e da 10 anni e il concerto del Coro Ponchielli-UTE e degli allievi della Civica Scuola di Musica.
Gli incontri si svolgeranno dalle 15.30 alle 17.30 circa e sono aperti ai frequentatori dei corsi UTE e a tutti i cittadini interessati.

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Giovani tecnici per l’industria, al via corso del Gruppo TESYA con ITS Meccatronica Salesiani

Dare una risposta concreta ad uno dei principali paradossi italiani: quello del lavoro che c’è …

Lascia un commento