Davide ha undici anni e da sempre la sua vita è in una gabbia, rappresentata dalla sua carrozzina. E’ affetto da osteogenesi tipo IV, una patologia che rende le sue ossa fragili come cristallo e gli impedisce di alzarsi, camminare, correre.
Uno spiraglio per uscire da questa situazione è arrivato nei mesi scorsi dall’incontro con un chirurgo francese, conosciuto durante un Simposio presso l’Istituto Nostra Famiglia di Bosisio Parini, dove Davide segue le terapie.
«Il chirurgo – ci spiega Laura Amadini, presidente della Associazione Volontariato Caritas Salesiani che da tempo assiste presso il suo centro di ascolto di via Matteotti la famiglia di Davide – si è offerto di operare il piccolo, dandogli una concreta speranza di guarigione».
Il chirurgo opera a Parigi all’Ospedale Necker ed effettuerà intervento pro bono. I costi della degenza e della permanenza, prevista in circa sei mesi, saranno però carico della famiglia. «Una famiglia modesta, lavoratrice, mamma, papà e un fratellino che, senza il nostro aiuto, non potrebbero affrontare le spese previste – continua Amadini -. Da tanto tempo conosciamo questa famiglia peruviana che vive da tempo a Sesto San Giovanni, persone piene di dignità e gran lavoratori. Per questo abbiamo deciso di metterci la faccia lanciando una raccolta fondi dal nome “Progetto Davide in cammino” con la quale ci rivolgiamo alla generosità dei sestesi. L’obiettivo è raccogliere almeno 8mila euro, finora abbiamo avuto una buona risposta ma dobbiamo continuare».
La raccolta fondi terminerà ufficialmente a fine anno ma sarà possibile continuare a donare sul conto corrente Banca Prossima Iban: IT 13 B 03359 01600 100000123291 causale “Donazione per Progetto Davide”. «Domani consegneremo ai genitori il ricavato finora realizzato (diecimila euro, ndr) – spiega Amadini -. La partenza di Davide è prevista per il 4 gennaio e l’intervento il 15 gennaio».
E’ possibile contribuire alla raccolta fondi e informarsi su tutti i dettagli della raccolta recandosi direttamente presso l’Associazione Volontariato Caritas Salesiani in viale Matteotti 415 a Sesto San Giovanni o direttamente sul sito web www.volcaritassal.it collegandosi al link Sostenerci. «Chi fosse interessato a saperne di più – conclude la presidente Amadini – può anche contattarci direttamente in sede al numero di telefono tel. 02.2621782».

La foto dell'incontro tra i volontari, Don Agostino ed i genitori di Davide.