
Manca poco e piazza Petazzi si trasformerà in un “mostruoso” punto di ritrovo per grandi e piccini. Martedì 31 ottobre la piazza del centro storico sestese ospiterà infatti la festa di Halloween organizzata dall’associazione dei commercianti ‘Cittadini di Sesto’ in collaborazione con l’associazione Agape e la Biblioteca Civica. Un evento a sostegno dell’Istituto Genitori IC Dante Alighieri pronto a far divertire i partecipanti con laboratori creativi, di cucina, animazione e merende per i più piccoli.
A spiegarci tutti i dettagli dell’iniziativa è Alessandra Aiosa, commerciante del centro storico sestese e presidente dell’associazione “Cittadini di Sesto”. “Continua il percorso dell’ associazione “Cittadini di Sesto” che vede il nostro gruppo impegnato ad aiutare attività commerciali a creare eventi, dando il proprio supporto a livello di marketing, strategia, coordinamento ed energia – spiega Aiosa -. Abbiamo iniziato il percorso con la LILT e abbiamo potuto dare un contributo significativo con la creazione di un evento mondano che ha visto partecipare oltre il 90% delle attività commerciali di Via Dante e Piazza Petazzi. Quando abbiamo ragionato su Halloween, abbiamo pensato di unire l’aspetto giocoso con l’aspetto istruttivo e socialmente utile. Un evento che è stato possibile realizzare grazie al supporto di Nadia Temporin di Itaca Tende di via Dante che ha coordinato il Comitato Genitori IC Dante Alighieri, Associazione Agape e la Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni”.
Proprio il Comitato Genitori ha una mission importante perché favorisce l’aggregazione tra le famiglie, agevola i rapporti tra i genitori dell’Istituto Comprensivo con docenti e studenti, favorisce informazione e formazione per la crescita umana, sociale e culturale delle famiglie. “E, aspetto molto importante – aggiunge Aiosa -, recupera risorse economiche da destinare alla scuola per finanziare progetti o acquistare materiali scolastici. Riteniamo fondamentale aiutare a far conoscere iniziative importanti come queste e per questo ci dedichiamo con anima e cuore al percorso che abbiamo intrapreso”.
Dunque martedì 31 ottobre appuntamento in Piazza Petazzi per la coinvolgente festa di Halloween. Si inizia dalle 16:30 con il laboratorio di cucina e creativo, Biblioteca da “Brividi” e animazione a sorpresa per i bimbi in piazza. Alle 17:30 circa verrà organizzata la merenda con dolcetti, nutella e tanti zuccheri per caricare le energie per poi arrivare al buio, verso le 19, con il suggestivo lancio delle lanterne dal centro della piazza. Per tutta la durata dell’evento sarà presente un gazebo del Comitato Genitori che si renderà disponibile a illustrare le loro iniziative e inoltre sarà possibile sostenerli economicamente acquistando i prodotti che venderanno in occasione della festa.
“Ci teniamo in modo particolare a ringraziare le attività commerciali che sostengono le iniziative per la propria città – conclude Alessandra Aiosa -, che credono fermamente nel nostro percorso di crescita e che giorno dopo giorno ci contattano chiedendoci di sostenerli per rilanciare il commercio di vicinato, cuore pulsante di ogni città”.
In caso di maltempo, l’evento si trasferirà presso la Biblioteca Centrale di via Dante, 6.