Sabato 14 ottobre la Casa piazza Oldrini ospiterà una assemblea della sezione sestese dell’Anpi. “Viviamo in un periodo complesso, attraversato da grandi mutamenti, difficoltà economiche, terrorismo, cambiamenti climatici e minacce di guerra – spiega la presidente Anpi Sesto Lina Calvi -. La difficoltà di trovare punti di riferimento è evidente, così come le grandi difficoltà che i cittadini incontrano nel partecipare alla vita collettiva. In questo contesto, la riproposizione di idee violente e pericolose, porta a chiedersi quali siano le giuste e vere risposte ai problemi dell’oggi. L’integrazione e l’incontro con culture diverse sono questioni che ci interessano nella vita quotidiana, e dobbiamo chiederci come la nostra città debba affrontarle e risolvere poi i problemi”.
L’Anpi di Sesto San Giovanni ritiene importante un momento pubblico di discussione, per confrontarsi e condividere idee, opinioni e problemi, in particolare con la partecipazione diretta dei ragazzi e delle ragazze della nostra città. “Un momento in piazza per riprendere un senso di collettività e di comunità. Un momento in cui incontrarci e parlare dei problemi e di quale possa essere l’orizzonte nel quale risolverli. È necessario ricercare quelli che possono essere punti di riferimento comuni e condivisi, che devono rappresentare l’essenza stessa di una comunità. Punti di riferimento che vanno perdendosi nella quotidianità, che vede l’avanzata di una cultura violenta che fomenta una guerra tra poveri; l’avanzata dell’estrema destra ripropone infatti alcuni temi e alcune ideologie razziste e xenofobe, che ricordano uno dei periodi più bui della nostra storia”. Introdurrà la presidente dell’ANPI Sesto San Giovanni Lina Calvi.