Viganò festeggia 50 anni di attività, lo straordinario successo di una impresa familiare

Ambrogio e Regina Viganò

1967/2017.  Sembra l’altro ieri, ma di anni, da quando Ambrogio Viganò ha cominciato a fare il calzolaio, ne sono trascorsi davvero tantissimi. Brianzolo di nascita e sestese di adozione, Ambrogio non disdegna di raccontare la sua avvolgente avventura lavorativa: da semplice artigiano della scarpa, con pazienza e tenacia ha raggiunto un traguardo inimmaginabile.
Gli inizi per Viganò sono come quelli di tanti altri suoi coetanei: prima di tutto, la scelta di un lavoro dignitoso e soddisfacente e dopo, quella più impegnativa di metter su casa.
Ambrogio nasce a Besana Brianza nel 1938 e ventenne (1963), attratto dalle prospettive di lavoro si trasferisce a Sesto San Giovanni, mette su bottega e dopo appena due anni (1965), mette su anche casa, sposando la sua bella Regina. Da qui, comincia la sua vera avventura di artigiano della scarpa: incollando tacchi, rifacendo suole e iniziando a produrre scarpe di ogni tipo.
“Nel frattempo – racconta Ambrogio – tra una riparazione e un’altra, arriviamo al 1967 e proprio in quell’anno, matura la scelta di aprire un piccolo negozio di appena 4 mq”. Ovviamente, attorno a lui, succedono tante altre cose, tra cui, la nascita di due meravigliosi bambini, Giusy e Alfredo e così, la famiglia comincia a crescere.
Come si dice in certi casi, l’abnegazione per il lavoro, anche oltre le normali otto ore giornaliere, al nostro eccellente artigiano non manca proprio. Per farla breve, Ambrogio Viganò comincia a farsi conoscere e apprezzare da una sempre più crescente clientela che per fare riparare le scarpe, ricorre alla sua esperta mano, finché, con il trascorrere degli anni, con la sua capacità di accogliere le persone, accontentandole, sempre più clienti cominciano a ordinare e acquistare scarpe nuove e resistenti nel suo piccolo negozio.
Negli anni seguenti, però, Ambrogio inizia a cullare nella mente un progetto così azzardato e ambizioso da fargli quasi perdere il sonno. Ma lui, con la sua forte volontà, propria dei brianzoli, non demorde e anzi inizia a ragionare seriamente, mettendo in cascina ogni possibile risparmio.
Un vecchio detto popolare recita che “la fortuna premia gli audaci”, ma in questo caso non si tratta di sola fortuna, perché quando si ha la testa, un’intuizione brillante e coraggiosa come quella di Ambrogio può anche avverarsi. Ricordate il vecchio castello di Viale Casiraghi, quello abbattuto nel 1987? Ebbene, proprio su quel sito, un’opportuna ristrutturazione ha trasformato il vecchio immobile in un nuovo caseggiato e in un capiente negozio. Ecco, dunque, che il sogno e il coraggio imprenditoriale di Ambrogio Viganò comincia davvero a prendere corpo e lui, il solerte e attento brianzolo, non si perde d’animo e non si lascia scappare l’occasione!
Certo, per attuare certe scelte, ci vuole tanto coraggio, ma lui, Ambrogio, ha già dimostrato di averne abbastanza! Si impegna finanziariamente con tutta la sua famiglia e senza batter ciglio, nel 1988 acquista il grande spazio di viale Casiraghi, facendolo diventare un moderno emporio che, oltretutto, nobilita l’intero viale cittadino.
Ma si sa, l’appetito viene mangiando e così è stato anche per i Viganò: “Calzature e Pelletterie Viganò” non si è limitato a servire la sola clientela di Sesto San Giovanni, ma si è messo a disposizione anche di tantissimi cittadini dell’hinterland. Per la precisione, oggi, a Sesto San Giovanni, “Calzature e Pelletterie Viganò, é presente con tre diversi punti vendita: viale Casiraghi 115 e 136 e via XX Settembre 22.
E dunque, domenica 15 ottobre, dalle 15, presso l’emporio principale di viale Casiraghi 115 ci sarà una gran bella festa per il Cinquantesimo Anniversario di questa moderna impresa commerciale.
Ambrogio Viganò e il suo staff al completo, per ricambiare la grande fiducia ricevuta dai sestesi e non, sarà lieto di ricevere quanti vorranno partecipare alla sua festa, ringraziando l’affezionata e gentile clientela. “E chissà – dice ancora Ambrogio Viganò – forse da questa occasione, si potrebbe prendere la spinta per continuare ancora meglio, questa entusiasmante esperienza commerciale”.

Mario Guerrisi

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Parisi2000 amplia i suoi servizi con un nuovo Centro Revisioni

Parisi2000 concessionaria auto e servizi assicurativi amplia i suoi servizi con un Centro Revisioni tutto …

Lascia un commento