“Ho incontrato in Comune, insieme alla dottoressa Franca Laviola (Responsabile centri vaccinali di Sesto e Cologno ASST Nord Milano), una delegazione di genitori contrari o comunque dubbiosi in merito alla scelta del Governo sui vaccini”. A parlare è l’Assessore al welfare del Comune di Sesto San Giovanni Angela Tittaferrante, dopo che nei giorni scorsi una nota di Regione Lombardia si riferiva a Sesto come uno dei Comuni – insieme a Milano – in cui si erano verificati dei respingimenti da scuola “a causa – spiegava in una nota l’assessore regionale Giulio Gallera – della mancata documentazione richiesta per l’iscrizione a scuola, comprovante lo stato vaccinale, per chi in regola, o la richiesta di prenotazione della profilassi, per gli inadempienti”.
In realtà, a Sesto San Giovanni nessun bambino è mai stato allontanato da scuola. La conferma ci arriva dall’assessore all’Educazione Angela Tittaferrante. “A Sesto San Giovanni nessun dirigente ha lasciato fuori i bambini da scuola – spiega -. Abbiamo interpellato tutte le scuole cittadine, direzioni e segreterie, comprese quelle private, e ci è stato segnalato che non è stato effettuato nessun respingimento. Da un nostro controllo accurato in tutti gli istituti scolastici in città non risulta alcun caso di allontanamento di un bambino in una scuola di Sesto San Giovanni perché non in regola con la normativa vigente in materia di vaccinazioni, come invece era emerso in alcune agenzie di stampa. L’amministrazione comunale ritiene giusto comunicarlo non per alimentare polemiche o dare giudizi ma per ripristinare la verità e non alimentare un “muro contro muro” che nei fatti non esiste”.
Riferendosi invece al recente incontro con i genitori contrari o comunque dubbiosi in merito alla legge Lorenzin sui vaccini, l’assessore sottolinea che “l’atteggiamento del Comune sarà sempre all’insegna dell’ascolto verso chiunque ma allo stesso tempo bisogna ribadire che la legge va rispettata per salvaguardare tutti i bambini e il benessere della comunità. Credo fermamente nel dialogo e infatti l’incontro è stato molto positivo nei toni e nei contenuti, abbiamo chiarito i dubbi, descritto in maniera ampia i vincoli della legge e le condizioni da rispettare”.
Gli ultimi dati ricevuti dalle 24 Asst lombarde che coordinano l’attività vaccinale danno un quadro della situazione in Lombardia: dall’ultima rilevazione del 7 settembre, si registra un incremento degli appuntamenti per la profilassi da 21.190 a 32.957 (56%) e dei certificati vaccinali rilasciati da 106.618 a 154.444 (pari al 45%).
TagsAngela Tittaferrante asst bambini gallera salute scuola tittaferrante vaccini
Controlla Anche
SestoGIOca, al Dordoni la finale della manifestazione sportiva
Martedì 16 maggio, presso il campo sportivo Pino Dordoni, si svolgerà la finale cittadina della …