“La caduta della Stalingrado d’Italia”, con questo titolo a grandi caratteri l’edizione domenicale del quotidiano iberico El Pais racconta l’esito inatteso e epocale del ballottaggio alle amministrative a Sesto San Giovanni e la vittoria del centrodestra dopo oltre 70 anni di governo da parte del centrosinistra. Nell’inchiesta il giornalista de El Pais aggiunge “La sinistra perde per la prima volta dopo 70 anni Sesto San Giovanni, un simbolo evidente dell’avanzare del centrodestra in un feudo tradizionalmente operaio”. Nell’intera pagina vengono poi raccontate le delusioni dei militanti di sinistra e si prova a proiettare quali potranno essere gli esiti di questo risultato anche in prospettiva delle elezioni politiche del 2018.
Il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano commenta così il reportage: “Sono onorato che ancor oggi addirittura la stampa internazionale, in particolare un quotidiano importantissimo come ‘El Pais’, dedichi spazio alla nostra vittoria. Io sono già al lavoro – prosegue Di Stefano – per migliorare la situazione della nostra città. Ho formato la Giunta e sono concentrato su temi importanti come la sicurezza e lo sviluppo economico, a partire dalla realizzazione della Città della Salute sulle ex aree Falck, una delle più importanti infrastrutture programmate in Italia per i prossimi tre anni”.
Tagscentrodestra distefano el-pais elezioni sesto spagna stalingrado-italia
Controlla Anche
Bridges of Trust, a Sesto delegazione di sindaci e assessori delle città ucraine
The Bridges of Trust (vai all’articolo) prosegue il suo cammino, in accordo con il CEMR …