Il sindaco Di Stefano svela i nomi della giunta. Caponi è vicesindaco

Dopo il toto assessori degli ultimi giorni ecco finalmente svelati i nomi e le deleghe della giunta Di Stefano. Ad annunciarli è lo stesso primo cittadino di Sesto San Giovanni: “Ho il piacere e l’orgoglio di comunicare – annuncia il  sindaco di Sesto San Giovanni – la composizione degli assessori nella giunta che mi supporterà nell’azione amministrativa”.
Vicesindaco sarà Gianpaolo Caponi, leader della Coalizione civica che ha contribuito alla vittoria di Di Stefano al ballottaggio. A Caponi sono anche assegnate le deleghe ai lavori e opere pubbliche, progetti di valorizzazione del demanio e patrimonio e famiglia. Angela Tittaferrante (Sesto nel Cuore e della Coalizione civica) sarà assessore all’educazione, alle politiche per l’infanzia, ai servizi sociali, alle pari opportunità, alle politiche giovanili. Arriva dall’associazione Sesto nel Cuore anche Maurizio Torresani che si occuperà del commercio, dei progetti relativi al reperimento di risorse finanziari e bandi, del rilancio del sistema produttivo e del sostegno delle imprese, del marketing territoriale e dei servizi cimiteriali.
Dalla Lega Nord arrivano Claudio D’Amico, a cui vanno le deleghe di sicurezza, polizia locale, protezione civile, politiche abitative, gestione del demanio e del patrimonio, turismo e cooperazione internazionale, e Alessandra Magro con deleghe all’ambiente, alla qualità urbana, alla cultura, ai servizi al cittadino e al reddito d’autonomia. Nicoletta Pini della lista civica Di Stefano sindaco sarà assessore al bilancio e  mentre Antonio Lamiranda (Fratelli d’Italia) sarà responsabile dell’urbanistica, della mobilità e delle politiche energetiche.
Il sindaco trattiene per sé le iniziative relative all’area metropolitana, alto coordinamento delle politiche sanitarie, eventi, comunicazione, personale, Città della salute, politiche del lavoro, alto coordinamento della sicurezza, personale, sport, comunicazione, responsabilità dei rapporti con aziende, enti e società partecipate e innovazioni tecnologiche. L’appuntamento è ora per il prossimo giovedì 13 luglio quando, alle 20.30 in seduta pubblica, si riunirà il primo nuovo consiglio comunale. 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Riflessioni sul futuro della Città Metropolitana nell’ultimo incontro del Pd 

Dove finisce la città? Una domanda estremamente interessante soprattutto se consideriamo la realtà di Sesto …

Lascia un commento