Calcetto, Seleçao Libertas Calcetto ancora a secco di punti

La Seleçao Libertas Calcetto, targata “Bet 1128 – Sesto San Giovanni”, rientra dalla trasferta del 3 febbraio a Cesana a secco di punti e con un pesante passivo. Nella prima parte di gara è la Seleçao ad avere le migliori chance per portarsi in vantaggio, con Pavan e Baican poco precisi in fase di conclusione. Al 10′ Spreafico vince una serie di contrasti e serve Ercolani che a porta vuota sigla lo 0-1; qualche raggio di sole nel plumbeo cielo dei canarini, che fa ben sperare per il prosieguo del match.
I ritmi però si alzano e gli animi si scaldano, due aspetti che mal si conciliano con la fragile tenuta fisica e mentale dei canarini; al 24′, dopo un assurdo battibecco sul pallone di gara, la difesa verde-oro si distrae e regala palla al San Fermo, che trova il pari con un gran tiro da fuori. La Seleçao accusa il colpo ed i padroni di casa vanno vicini al vantaggio in più occasioni ma Frediani tiene a galla i suoi, respingendo anche un tiro libero; al 30′ capitan Grotti chiude un contropiede fulminando il portiere brianzolo con un bel destro.
Negli ultimi istanti del primo tempo i canarini regalano un’altra palla al San Fermo che si procura un secondo tiro libero; Frediani respinge ancora, ma sul successivo calcio d’angolo i sestesi lasciano tutto solo il n.8 di casa che infila il 2-2 da un metro.
Nonostante tutto, il secondo tempo parte come meglio non potrebbe per i canarini, che in 5′ scappano sul +2, con la seconda rete di Grotti, ancora con un destro da fuori area, ed il gol di Zangara, su calcio di rigore per fallo di mano.
Ma la già citata fragilità dei sestesi è in agguato dietro l’angolo; nonostante l’inerzia del match sia tutta a loro favore, basta un solo errore dei verde-oro, che costa il 3-4 al 7′, per spazzarne via ogni velleità.
Da qui in poi, infatti, la Seleçao lentamente saluta la partita, col San Fermo che chiude il match quasi senza accorgersene e col minimo sforzo. Tre colossali dormite su calcio d’angolo regalano altrettanti gol ai padroni di casa, che volano sul 6-4 a metà della seconda frazione.
I verde-oro provano in qualche modo a riagganciare gli avversari, ma senza troppa convinzione e sbagliando tutto quello che si può sbagliare. A gettare benzina sul fuoco giungono poi altri tre gol del San Fermo, tutti in pieno recupero, con la Seleçao incapace persino di salvare la faccia.
Una gara che incarna tutta la stagione Seleçao; una squadra che mentalmente e fisicamente non è in grado di reggere sui 60 minuti, indipendentemente dall’avversario affrontato.
Le prossime gare saranno decisive per i sestesi, impegnati in ben 4 scontri diretti, anche se la contemporanea vittoria del Cometa allunga a 8 punti la distanza dal treno play-out, riducendo al lumicino le speranze di salvezza dei verde-oro; adesso solo un’impresa potrà consentire alla truppa di mister Bianchi di non salutare immediatamente la C2.
Prossimo impegno venerdì 10 febbraio alle 21.30, per la difficile gara casalinga contro l’Aurora Cantalupo, unica squadra a cadere contro i canarini quest’anno, ma reduce da 9 vittorie consecutive e fresca di impresa contro il Futsal Tubo Rosso; causa inagibilità della palestra Ferraris, la gara si giocherà alla palestra Dante-Falck (grazie alla disponibilità di Posal Basket, che ha rinunciato a due ore “proprie”…), sperando che il palcoscenico da grande squadra consenta ai verde-oro di tornare ad esserlo, almeno per una sera.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

CAI Sesto festeggia i suoi primi cento anni di attività

Fondato nel 1923, il CAI (Club Alpino Italiano) di Sesto San Giovanni festeggia i suoi …

Lascia un commento