
In questi giorni, gli studenti delle classi quinte dell’istituto De Nicola, hanno avuto l’occasione di prepararsi al mondo del lavoro. L’esperta dello IED (Istituto Europeo del Design), Gloria Zigon, ha incontrato gli studenti venerdì 27 gennaio, suggerendo loro strategie comunicative, utili alla ricerca di un impiego, facendo ricorso anche a vere e proprie simulazioni.
Molte le indicazioni date: da come si stende un Curriculum Vitae, a quali sono i canali verbali e non verbali che si attivano durante un colloquio di lavoro, a come si effettua la “pulizia” del proprio profilo sui social.
Il 31 gennaio è invece intervenuta l’Avv. Lorenza Tassi, per proporre un corso di quattro ore sulla Sicurezza sul Lavoro, illustrando il D.L. 81/2008. Al termine gli studenti hanno svolto un test, il cui superamento permetterà loro di ottenere una certificazione, spendibile nel mondo del lavoro.
Sempre in questi giorni, un’altra iniziativa ha interessato gli studenti del De Nicola. In collaborazione con l’associazione Baskin e con i ragazzi dell’Associazione Anffas Onlus Nordmilano di Cinisello Balsamo, gli studenti sestesi hanno reso possibile il Progetto “A scuola con il Baskin”, nato per promuovere il Basket Integrato ovvero una nuova attività sportiva che consente a tutti i giovani, anche ai disabili, di giocare nella stessa squadra.
Gli studenti delle classi 3 AC, 2 BL, 1 AC, 2 AM, a partire dal 30 gennaio fino al 12 maggio, avranno così modo di allenarsi con i docenti di Scienze Motorie, coadiuvati dagli operatori dell’Anffas (referente del Progetto è la prof.ssa Sabrina Cinelli), e di giocare con alcuni giocatori delle Pantere e dal Baskin Rho. I più meritevoli potranno essere selezionati per la partecipazione al prossimo Torneo, organizzato dall’Ufficio Scolastico della Lombardia. Canestri, pettorine e palloni, acquistati con il contributo di Enel Cuore, sono stati donati dall’Associazione Baskin.