Dopo la sede territoriale Inps, Sesto perde anche lo sportello sestese dell’Agenzia delle Entrate

Dopo la sede territoriale dell’Inps, Sesto San Giovanni perde anche lo sportello sestese dell’Agenzia delle Entrate. Nell’ambito delle chiusure degli uffici territoriali predisposte dalla spending review, lo sportello di via Falck di Sesto San Giovanni chiuderà infatti al pubblico il 30 dicembre di quest’anno mentre, dal mese di gennaio, aprirà in villa Puricelli Guerra uno sportello su appuntamento che riguarderà i servizi di base per i cittadini erogati dall’Agenzia.
“Non appena siamo venuti a conoscenza della necessità di chiudere lo sportello – ha commentato il Sindaco Monica Chittò – abbiamo chiesto di poter garantire un servizio di prossimità sul territorio, offrendo la sede di villa Puricelli Guerra come luogo adatto: in pieno centro cittadino e facilmente raggiungibile. Anche il Comune ha messo in atto una massiccia attività di digitalizzazione, quindi comprendiamo la riduzione dell’attività di sportello: riteniamo però che il passaggio vada fatto con gradualità”.
Le attività e le competenze dell’ufficio territoriale di via Falck verranno trasferite all’Ufficio territoriale di Milano 2 di via Ugo Bassi 4/A, che può essere contattato via mail dp.IIMilano.utmilano2@agenziaentrate.it o attraverso il numero unico 02697161.
Per richiedere i servizi i cittadini potranno comunque utilizzare i servizi telematici disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it nella sezione “servizi online”. Nel portale del Cittadino (www.sestosg.net) sarà inoltre inserita una selezione dei link ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate per rendere più semplice, facile e veloce l’accesso alle prestazioni per i cittadini di Sesto.
“L’Amministrazione comunale di Sesto, come ha fatto per l’Inps si sta organizzando per aprire un punto di primo contatto per i contribuenti sul territorio cittadino, e questo è senz’altro positivo, ma come per l’Inps – commentano con una nota stampa i membri di Sestodemocratica – questo non basta perché per il disbrigo e la soluzione delle pratiche ci si deve recare nelle sedi ufficiali degli enti. E’ urgente che i sindaci dell’ambito del Nord Milano facciano sentire la propria voce per chiedere una distribuzione territoriale omogenea degli uffici pubblici e chiedano al Sindaco metropolitano (quello che hanno eletto solo gli elettori del capoluogo grazie alla riforma del Ministro Delrio) di mettere in atto tutte le azioni necessarie affinché la distribuzione degli sportelli pubblici di ministeri ed enti con i quali la cittadinanza ha necessità di rapportarsi siano distribuiti razionalmente nel territorio metropolitano”.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Natale a Cologno, tante iniziative in città

L’atmosfera delle festività natalizie arriva in Città accompagnata da una fitta rassegna di eventi chiamata …

Lascia un commento