Alstom, a Sesto le lettere di licenziamento, a Milano lo Smart Working Award

alstom-premio-telelavoroA Sesto San Giovanni arrivano le lettere di licenziamento ai lavoratori dello stabilimento di viale Edison e a Milano arrivano i riconoscimenti per il telelavoro. Un doppio binario che assume contorni a dir poco paradossali. Ieri infatti  Alstom Italia si è vista assegnare lo “Smart Working Award” dall’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano. Unica azienda premiata del settore ferroviario. Tra i fattori distintivi di Alstom che hanno portato al conferimento di questo premio l’implementazione del progetto “Lavorare SMART@AlstomItalia”, introdotto, con successo, dal febbraio 2016 nei siti pilota di Alstom di Bologna, Bari, Sesto San Giovanni (MI).
Siamo molto onorati di ricevere questo importante riconoscimento.  L’introduzione dello Smart Working in azienda contribuisce a rafforzare una cultura  manageriale che promuove il lavoro per obiettivi, la responsabilizzazione dei dipendenti sui risultati, la fiducia e la delega dei manager verso i propri collaboratori.  – dichiara Michele Viale, amministratore delegato Alstom Italia – Il lavoro agile rappresenta una delle modalità più semplici, grazie alle nuove tecnologie, di conciliazione tra vita privata e lavorativa migliorando la gestione del rapporto tra tempo professionale e personale, con grande soddisfazione e motivazione dello smart worker.”

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Sportello Sostenibilità-ESG, nuovo servizio gratuito di orientamento per le imprese

Presentato oggi in un affollato convegno in Confcommercio Milano, con 150 partecipanti, lo Sportello Sostenibilità-ESG …

Lascia un commento