
Apre lunedì 1 agosto al piano ammezzato del palazzo comunale (piazza della Resistenza) il Punto cliente di servizio INPS gestito da dipendenti del Comune di Sesto San Giovanni grazie a una convenzione tra l’Amministrazione e l’INPS. Per la prima volta – spiega una nota del Comune – l’INPS metterà a disposizione di personale esterno all’Istituto gli accrediti per l’accesso alle sue banche dati, consentendo così l’erogazione di alcuni servizi senza doversi recare nella nuova sede INPS di via Fortezza, 11 a Milano (MM 1 fermata Villa San Giovanni).
In particolare, i pensionati potranno verificare i dettagli della pensione (importo, trattenute e data di pagamento), stampare la Certificazione Unica (ex CUD) e stampare l’ObisM (la “carta d’identità delle pensioni INPS). Gli altri utenti non pensionati potranno stampare l’estratto conto contributivo (ossia tutti i contributi versati fino alla data della richiesta), verificare in dettaglio i pagamenti ricevuti da INPS (disoccupazione, maternità, invalidità, mobilità, assegni familiari), verificare lo stato delle pratiche attive presso l’ente previdenziale e stampare la Certificazione Unica.
Lo sportello sarà aperto il lunedì e il giovedì dalle 14.30 alle 17.00. Per poter ricevere le prestazioni, è necessario presentarsi muniti di carta d’identità e codice fiscale. In caso di necessità è possibile inviare un’altra persona munita di delega (scaricabile dal sito del Comune) firmata e fotocopia di carta d’identità e codice fiscale del delegante.
Per informazioni, è possibile scrivere a puntoinpscomune@sestosg.net o telefonare al numero verde dell’URP 800.304040.