Referendum costituzionale, centrodestra sestese riunito per la nascita del Comitato per il No

I membri del Comitato per il No
I membri del Comitato per il No

Lunedì 18 luglio si è tenuta a Sesto San Giovanni presso il Falck Village Hotel la prima riunione pubblica del Comitato per il “No” alla riforma costituzionale. All’incontro erano presenti tutti i rappresentanti delle forze politiche aderenti al Comitato: Roberto Di Stefano (Forza Italia), Antonio Lamiranda (Fratelli d’Italia), Ivan Cordini (Lega Nord), Davide Coccetti (Sesto Migliore), Alberto Costantini (Partito Liberale Italiano).
“Il Comitato del ‘No’ – hanno spiegato gli esponenti del Comitato – nasce per far fronte ad un’emergenza: la minaccia alle libertà e ai valori fondanti la nostra Costituzione. Il falso risparmio derivante dalla parziale riduzione del Senato, la cancellazione delle autonomie regionali, il consolidamento e l’ampliamento del potere centrale, la deriva autoritaria dell’esecutivo e il mancato superamento del bicameralismo sono solo alcune delle criticità della riforma. Ancor più grave è che a promuoverla e a voler modificare 47 articoli della nostra Costituzione è un governo non eletto che si regge su una maggioranza di mercenari. Dire No alla riforma R­enzi-Boschi-Verdini per garantire l’andamento democratico e il più alto interesse del Paese”.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Cologno Monzese in ricordo di Silvio Berlusconi

Bandiere a mezz’asta anche a Cologno Monzese per la scomparsa di Silvio Berlusconi, avvenuta  lunedì …

Lascia un commento