Casa delle Associazioni, via ai lavori. Il salone intitolato a Loris Fantini o Teresa Sarti

volontariatoInizieranno giovedì i lavori per la ristrutturazione interna dei locali che ospiteranno la Casa delle Associazioni e del volontariato in piazza Oldrini.
L’intervento trasformerà il volto della ex sede del quartiere 1, con la realizzazione di un salone per le riunioni, tre locali (uno di 17 mq e due di 30) per le attività, una segreteria e nuovi servizi igienici, consentendo così l’inaugurazione degli spazi nel prossimo mese di settembre.
Giovedì 23 giugno alle 17.00 cittadini e cittadine, tutti coloro che hanno sostenuto il progetto, associazioni e istituzioni sono dunque invitati a partecipare alla piccola cerimonia che darà ufficialmente il via ai lavori di quello che sarà il nuovo spazio di partecipazione della città.
Intanto, a pochi giorni dall’inizio dei lavori di ristrutturazione, la Giunta ha dato il via libera al percorso proposto dalla Commissione toponomastica per l’intitolazione del salone della futura Casa delle Associazioni e del volontariato.
Due le proposte di intitolazione finora presentate: Loris Fantini, già vicesindaco di Sesto e amatissimo presidente di Sestoproloco, nonché da sempre impegnato nel volontariato d nell’associazionismo, e Teresa Sarti Strada, cofondatrice e presidente di Emergency, due personalità illustri della vita politica e civile della nostra città.
La Commissione toponomastica, composta dai consiglieri comunale Angela Tittaferrante e Eros De Noia e presieduta dall’Assessore Rita Innocenti, ha quindi deciso di proporre un percorso partecipato per la scelta del nome: entro fine giugno tutte le associazioni iscritte all’albo comunale avranno la possibilità di presentare una propria proposta di intitolazione alla Commissione toponomastica, che le raccoglierà e stilerà un elenco sul quale le stesse associazioni e i loro iscritti saranno chiamate ad esprimersi.
Sulla base dei risultati, la Giunta provvederà all’intitolazione definitiva di questo nuovo e importante spazio a disposizione di tutta la comunità.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Arci condannata a risarcire il Comune di Sesto per la gestione del Carroponte

Dopo sei anni giunge al termine la vicenda relativa al pagamento delle utenze del Carroponte …

Lascia un commento